F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Belgio 2024: una McLaren sprecona non approfitta della penalità di Max Verstappen

McLaren non coglie l'occasione di partire davanti e imporre il proprio ritmo. Solo P4 e P5 per Norris e Piastri, ma il passo gara c'è

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
27 Luglio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
qualifiche Gp Belgio McLaren

Oscar Piastri, pilota McLaren

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Qualifiche Gp Belgio. Non delle buone qualifiche per la McLaren. Grazie alla penalità di Max, Norris e Piastri avanzano di una posizione e partiranno rispettivamente dalla P4 e P5. Entrambi a caccia di Leclerc, Perez e Hamilton. Il passo gara della McLaren è stato mostruoso, quindi, sulla carta la MCL38 può ambire a un altro 1-2. Ma ci sono delle incognite da non trascurare.

In primis, il degrado gomme, soprattutto sul tracciato riasfaltato. Successivamente bisogna anche considerare le condizioni atmosferiche. In McLaren si spera chiaramente in una gara asciutta. E per ultimo, ma non per importanza, Max Verstappen, avversario che non bisogna mai sottovalutare.

Gp Belgio 2024, Lando Norris: “Red Bull superiore a noi per tutto il weekend”

Lando Norris domani, se non dovesse piovere, avrà la possibilità di sfruttare la potenza della MCL38 per vincere il suo secondo Gran premio in carriera. Ecco le parole del britannico: “Sono piuttosto contento. Ieri siamo andati bene. Penso che per tutto il weekend le Red Bull siano state un gradino sopra di noi. Anche se ieri siamo stati un po’ più veloci, non credo che la Red Bull abbia mostrato le sue carte, a differenza nostra. Quello che abbiamo fatto ieri è stato praticamente tutto quello che avevamo”, comincia Norris.

qualifiche Gp Belgio Norris
Lando Norris a bordo della MCL38

“Penso che oggi fossimo ancora ottimisti. Io stesso stavo solo faticando un po’. Oscar è stato quasi il più veloce nelle prime due qualifiche. Q3, penso che entrambi abbiamo solo faticato un po’ di più. Riguardo me, non sono riuscito a fare molto bene oggi. Sono sempre stato solo un passo indietro e sempre un po’ sulla difensiva”.

“Quindi, per essere riuscito a cavarmela con un P5 (domani P4, ndr.), sono rimasto sorpreso e quindi contento. Non è il risultato che volevo, onestamente. E domani dovrò ancora superare delle auto veloci, come la Red Bull di Perez, e cose del genere. Penso che forse il carico aerodinamico leggermente inferiore che abbiamo ci ha potenzialmente danneggiato un po’ oggi e spero che in un certo senso ci ripaghi domani”, conclude Lando Norris.

Gp Belgio 2024, Oscar Piastri: “Ho sbagliato alcune cose”

Il vincitore del Gp d’Ungheria partirà domani alle spalle del compagno di squadra. Tuttavia, durante le prove libere ha dimostrato di essere costante e veloce nel passo gara, quindi non è stata ancora detta l’ultima parola. Sicuramente, lui e Norris saranno nella lotta per la vittoria del Gp del Belgio.

qualifiche Gp Belgio Piastri
Oscar Piastri, vincitore del Gp d’Ungheria

” Un po’ complicato guidare oggi, ma penso che dipenda solo dalle condizioni e dalla pista. Ci sono molti tratti di asfalto diversi, i nuovi  hanno molto grip, i vecchi non ne hanno, quindi è piuttosto complicato da gestire in un giro. Ma penso che la macchina sia ancora veloce, solo un paio di errori da parte mia e anche la strategia di gomme che abbiamo adottato alla fine in Q3 non ha funzionato”.

“Ci aspettavamo che piovesse forse un po’ di più di quanto ha fatto e, a quel punto, passare direttamente al nostro ultimo set nuovo, ci è sembrata una decisione sensata, ma non c’è abbastanza pioggia da peggiorare la situazione, è comunque migliorata un pò. Quindi è un po’ un peccato, ma siamo ancora in una buona posizione di partenza. Spa è una pista in cui puoi sorpassare e il nostro ritmo sull’asciutto sembrava decisamente forte, quindi penso che siamo ancora in lizza“, conclude Piastri.


Crediti foto: McLaren

Tags: F1Gp Belgio 2024Lando NorrisMcLarenNewsOscar Piastri
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Duelli F1

Duelli interni F1: situazione dopo le qualifiche del Gp del Belgio

Mercedes Gp belgio 2024

Gp Belgio 2024, Mercedes: Hamilton tiene vive le speranze di podio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica