F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Belgio 2024 – Statistiche e curiosità di Spa Francorchamps

È lo storico circuito situato nelle Ardenne a fare da sfondo alle battaglie finali prima della pausa estiva. Scopriamo insieme statistiche e curiosità sul Gp di Spa Francorchamps

Irene Romano by Irene Romano
23 Luglio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Gp Belgio 2024 statistiche

Spa Francorchamps, Eau Rouge - Raidillon

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp Belgio 2024 – Ultimo appuntamento prima della pausa estiva per la categoria regina. La Formula 1 correrà sullo storico circuito di Spa-Francorchamps.

Il circuito di Spa è l’autodromo più antico e famoso del Belgio. E’ situato nelle vicinanze di Francorchamps, una cittadina adiacente a Stavelot che confina con la municipalità di Spa, nelle Ardenne.

La prima gara viene disputata nel 1922. Nel 1924, invece, si tenne per la prima volta la 24 Ore di Spa mentre nel 1925 fu la prima volta delle vetture di Formula 1. Il circuito ad oggi ospita molte gare a livello internazionale.

Gp Belgio 2024, Spa Francorchamps – Curiosità:

  •  Il circuito viene definito come “l’università della Formula” per le curve, rettilinei, salite e discesi ad alto tasso tecnico che i piloti devono affrontare.
  • La pista ospita tra le curve più famose del campionato del mondo di Formula 1: Eau Rouge e Radillon su tutte. I piloti affrontano questa sequenza destra – sinistra in salita con l’acceleratore “flat-out”. Viene definita una sequenza per coraggiosi perchè è piuttosto pericolosa.
  •  Il circuito, nel corso della storia, ha subito varie modifiche. La più importante risale al 1979. Il tracciato è stato modificato ed accorciato: si passa da 14.100 km su strade pubbliche a un circuito permanente di 6,968 km. Queste modifiche sono dovute ai problemi di sicurezza che prima presentava.
  •  Negli anni è stato teatro di diversi incidenti, alcuni anche molto gravi. L’ultimo risale al 2019 dove perse la vita il pilota francese Anthoine Hubert durante una gara di F2.
  • Nel 1958 la pilota Maria Teresa De Filippis al suo esordio ottiene il decimo posto, che resterà il suo piazzamento migliore.
  • Il meteo è sempre una grande incognita nelle Ardenne. Spesso e volentieri ospita fortissimi nubifragi con forti raffiche di vento. Ricordiamo nel 2021 che dopo ore di attesa e continui rinvii, si sono svolti solamente due giri dietro la safety car per convalidare la gara.
Gp Belgio 2024 orari e TV
La leggendaria Eau Rouge, la piega che contraddistingue più di ogni altra l’iconico circuito di Spa Francorchamps, sede del Gp del Belgio

 Statistiche:

  • Michael Schumacher detiene il record di maggior numero di gare vinte (6), segue Ayrton Senna con 5. Al terzo posto troviamo Jim Clark, Lewis Hamilton e Kimi Raikkonen con 4 vittorie a testa.
  • Il team che ha ottenuto più vittorie è la Ferrari: 18 successi; l’ultimo nel 2019 con Charles Leclerc. Segue McLaren con 14 e Lotus con 8.
  • Il primato per i podi viene conteso tra Michael Schumacher e Lewis Hamilton con 9 a testa.
  • È la Scuderia Ferrari ad avere più podi su questo tracciato, ben 49. McLaren si piazza al secondo posto con 28 podi, seguita da Williams con 17, e Lotus, Mercedes e Red Bull con 14.
  • Lewis Hamilton è il pilota con più pole position, ovvero 6. Al secondo posto con 4 pole position troviamo: Juan Manuel Fangio, Ayrton Senna e Alain Prost.
  • E’ sempre Ferrari il team che ha il primato delle pole: 15. Seguono McLaren con 11, Williams 9, Mercedes 7. Red Bull ne ha conquistate 3, Alfa Romeo 2.

Crediti foto: F1

Tags: F1F1 newsGp Belgio 2024NewsSpa Francorchamps
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
Binotto Aston Martin

Mattia Binotto torna in pista con Audi che silura Seidl

Sergio Perez

Sergio Perez, il coraggio di dire basta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica