F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Belgio 2024, risultati Fp2: McLaren avvisa Red Bull

Seconda sessione di prove libere del Gp del Belgio archiviata. Vediamo come sono andate le cose a Spa-Francorchamps

Redazione by Redazione
26 Luglio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Gp Belgio 2024 risultati Fp2

Lando Norris (McLaren MCL38), Gp Belgio 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp Belgio 2024 – Dopo una prima sessione di prove libere in cui la Red Bull ha fatto la voce grossa con Max Verstappen , si entra nella seconda ora che solitamente dà indicazioni più probanti. Sul fronte Ferrari, la SF-24 era apparsa un po’ in affanno ed è chiamata a verificare le modifiche d’assetto fatte durante la pausa di due ore e mezza.

Anche stavolta la pioggia annunciata non si è vista. I piloti hanno quindi potuto svolgere per intero i programmi definiti nei briefing tecnici. La temperatura dell’aria, al momento dello start, ore 17:00, era di 22°C. 36 la pista.

La maggior parte dei team avviano i lavori con gomma media C3. Leclerc e Norris optano invece per la soft. Lo pneumatico più morbido, almeno nelle fasi iniziali, non sembra concedere un particolare vantaggio cronometrico.

Dopo le prime tornate nelle configurazioni sopra descritte tutti passano alle soft nuove. Le McLaren salgono in cattedra. Norris è primo ma con due set di soft fresche. Piastri alle sue spalle con uno solo “sparo”. Stesso dicasi per Verstappen. Le due Ferrari, quarta e quinta, hanno usato due set di gomme morbide.

Subito dopo partono le simulazioni di passo gara. Anche in queste condizioni la MCL38 si comporta in maniera molto convincente. Le vetture inglesi montano gomma media, così come la Red Bull di Max Verstappen che vede aumentare sensibilmente il livello dei crono col passare dei giri. La McLaren si conferma una macchina molto efficace nel gestire le gomme. Il trend si conferma anche dopo il pit stop per montare il compound soft.

Per la Ferrari proseguono le difficoltà per Leclerc. Durante il long run il monegasco chiede di aumentare l’incidenza dell’ala anteriore di ben sei punti. Questo per limitare un sottosterzo che si faceva sempre più serio col passare dei giri. C’è ancora lavoro da fare per l’equipe di Maranello.


Gp Belgio 2024: risultati Fp2

  1. Lando Norris;
  2. Oscar Piastri;
  3. Max Verstappen;
  4. Charles Leclerc;
  5. Carlos Sainz;
  6. George Russell;
  7. Esteban Ocon;
  8. Kevin Magnnussen;
  9. Sergio Perez;
  10. Lewis Hamilton;
  11. Lance Stroll;
  12. Fernando Alonso;
  13. Valtteri Bottas;
  14. Daniel Ricciardo;
  15. Pierre Gasly;
  16. Nico Hulkenberg;
  17. Alex Albon;
  18. Logan Sargeant;
  19. Guanyu Zhou;
  20. Yuki Tsnunoda.

Gp Belgio 2024: i tempi della Fp2


Crediti foto: Formulacritica, F1TV

Tags: F1Fp2Gp Belgio 2024News
Redazione

Redazione

Next Post
Maserati Formula E

Maserati: è rivoluzione totale

Gp Belgio 2024 Russell Mercedes

Gp Belgio 2024, Mercedes W15: gli update hanno bisogno di ulteriori valutazioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica