F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Belgio 2024: Red Bull ha smarrito la via

Non una gara facile per la Red Bull. Tuttavia, Max si mette davanti a Norris e guadagna nel mondiale. Perez non abbastanza competitivo

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
28 Luglio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Gp Belgio Red Bull

La RB20 a Spa-Francorchamps

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp Belgio, gara. Quarta gara di fila in cui McLaren guadagna più punti di Red Bull e, soprattutto, quarta gara di fila in cui non è Max a vincere. Ma oggi era difficile per l’olandese: vettura più carica rispetto ai rivali e partenza dall’undicesimo posto. Nonostante ciò, si mette dietro il suo rivale per il mondiale guadagnando due punti iridati.

Perez, invece, arriva in P8 e guadagna il punticino del giro veloce. Non sappiamo però se la sua prestazione convincerà Helmut Marko a tenerlo fino a fine stagione. Purtroppo per lui, anche partendo dalla P2, non ha avuto il passo necessario per mantenerla. Se dovesse rimanere in Red Bull, evento che pare più probabile ad oggi, dovrà usare la sosta per ritrovare se stesso.


Gp Belgio 2024, Verstappen: “Provato l’undercut, ma con questi distacchi è difficile superare”

Nei primi giri Max è riuscito a superare le tre macchine che separavano lui e i 4 top team. Però, una volta essersi messo in P8, è stato difficile recuperare a causa del treno DRS che si era venuto a creare. Non poteva fare altro se non provare un undercut, ma il gap tra i team si è ridotto, quindi è difficile superare.

” La gara in sé non è andata male. È stato troppo difficile sorpassare. Nel primo stint, volevamo evitare le insidie ​​nei primi giri, siamo rimasti intrappolati in questo treno DRS e ci siamo rimasti. Abbiamo provato un undercut che ha funzionato bene, ma le auto sono molto vicine in termini di prestazioni ed è difficile sorpassare. Dall’11° posto in partenza, abbiamo fatto un buon lavoro. Per il campionato, è stata una buona giornata (riferendosi alla sua posizione davanti a Norris, ndr)”.

“Vuoi sempre di più, ma con il ritmo delle ultime gare, è irrealistico pensare di poter partire 11° e arrivare in testa. Quei giorni sono alle nostre spalle. Ma ci sono molte cose da migliorare prima di andare a Zandvoort. Non è solo una squadra a toglierci punti, ma sappiamo che abbiamo del lavoro da fare, vogliamo fare meglio e vedremo cosa possiamo fare”, conclude il pilota in testa al mondiale piloti.


Gp Belgio 2024, Perez: “L’alto degrado ha compromesso la mia gara”

Per Perez è stato il degrado gomma ha rovinato la sua gara. Inoltre, alla domanda circa il suo futuro in Red Bull, il messicano ha dichiarato che non risponderà più a nessuna domanda in merito.

” È andata molto male, una brutta gara per noi. È iniziato bene nel primo stint, ma il secondo stint è stato difficile con le medie. Ci ha fatto male, ho dovuto attaccare e il degrado era alto. Abbiamo dovuto fare uno stint molto breve, il che ha compromesso la mia gara, ma non avevamo il ritmo”.

Gp Belgio Verstappen
Le due Red Bull in lotta a Spa

“Se rimarrò in Red Bull dopo questa gara non positiva? L’ho già detto, non credo che risponderò a ulteriori speculazioni sul mio futuro“, afferma Checo. ” Sono qui, totalmente coinvolto nella squadra, sappiamo di avere molte cose su cui concentrarci per la seconda metà della stagione. Ne ho abbastanza delle speculazioni, ho detto quello che dovevo dire ed è un buon momento per prendermi una pausa, riorganizzarmi con la squadra e ricominciare”, conclude il messicano.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Tags: F1Gp Belgio 2024Max VerstappenNewsRed BullSergio Perez
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
George Russell Gp Belgio

UFFICIALE: Russell squalificato, Lewis Hamilton vince il GP del Belgio

Ferrari Gp Belgio

Ferrari, la sagra dell’ottimismo: è "solo" questione di due decimi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica