F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Belgio 2024, Mercedes W15: gli update hanno bisogno di ulteriori valutazioni

Andata in archivio la prima giornata del weekend del Gp del Belgio. Le Mercedes in pista per provare i nuovi update, ma McLaren e Red Bull sono ancora lontane

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
26 Luglio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Gp Belgio 2024 Russell Mercedes

George Russell in azione a Spa-Francorchamps

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Prove Libere Gp Belgio. Terminata la giornata di prove del Gp del Belgio. La Mercedes, per continuare la striscia positiva di podi, ha introdotto degli aggiornamenti importanti volti ad affrontare Spa-Francorchamps nel migliore dei modi, ma soprattutto per mettere pressione alla McLaren nella seconda parte di stagione.

Gli ingegneri capitanati dal direttore tecnico James Allison hanno lavorato in particolare sul fondo, portando un deviatore di flusso all’ingresso dei canali venturi molto più visibile rispetto a prima. Hanno poi lavorato sull’Halo rimuovendo un flap di rivestimento.

In questo modo si è ridotto il downwash e di conseguenza si favorisce una riduzione della resistenza aerodinamica perché si è andato a modificare il flusso iniziale verso la parte posteriore della monoposto. Infine, hanno introdotto un diffusore più curvato per avere più deportanza.


Gp Belgio, Mercedes: i tempi emersi durante la simulazione del passo gara di Hamilton e Russell

Una Mercedes per adesso troppo lontana da McLaren e Red Bull. Con la stessa mescola, Oscar Piastri si è dimostrato più competitivo di Russell.

Lewis Hamilton George Russell
1:49.1   Soft 1:50.3   Medium
1:49.3   Soft 1:50.2   Medium
1:49.6   Soft 1:50.6   Medium
1:49.8   Soft 1:50.0   Medium
1:50.3   Soft 1:49.9   Medium
1:52.7   Soft 1:49.7   Medium
1:51.1   Soft 1:49.9   Medium
1:52.2   Soft 1:50.4   Medium
1:53.3   Soft 1:54.1   Medium
1:50.7   Medium
1:51.0   Medium

Mercedes – Gp Belgio 2024, Lewis Hamilton: “La macchina dovrebbe andare meglio sul bagnato”

Non è andato così bene Lewis con le soft. Guardando le simulazioni del passo gara sembra che Mercedes dovrà vedersela con Ferrari per giocarsi l’accesso al gradino più basso del podio. Nelle interviste post prove libere, Hamilton ha rimarcato il fatto che la W15 vada meglio con condizioni di pista più fredde.

“Beh non è stato un gran giorno. Non so nemmeno cosa dire (ride). Nelle ultime gare siamo andati bene, ma oggi la situazione è stata completamente diversa”, afferma il sette volte campione del mondo. “Nella prima sessione eravamo in difficoltà, nella seconda poi abbiamo fatto dei cambiamenti e siamo andati meglio, ma quando sono passato alle gomme soft non sono riuscito a migliorarmi: il bilanciamento non era granché, anche se comunque era migliore”.

“Essere dietro a circa un secondo non è così buono. Però, se dovesse piovere, la situazione cambierebbe. Credo proprio che la macchina possa andare meglio sul bagnato”, conclude Hamilton.

Gp Belgio 2024 Hamilton Mercedes
La W15 che si appresta ad affrontare l’iconica Eau Rouge

Mercedes – Gp Belgio 2024, George Russell: “C’è lavoro da fare al simulatore“

“È sempre bello essere qui a Spa-Francorchamps e poter guidare un’auto con rabbia su questo incredibile circuito. Anche l’asfalto nuovo l’ha resa più veloce quest’anno. Abbiamo un po’ di lavoro da fare durante la notte per trovare un po’ di tempo sul giro. Le McLaren e la Red Bull di Max Verstappen sembravano essere un passo avanti a noi oggi“.

Gp Belgio 2024 Russell Mercedes
Lewis Hamilton e George Russell rispondono alle domande dei media

“Dobbiamo scavare tra i dati e metterci al lavoro nel simulatore di Brackley per sperare di portare alla luce alcuni guadagni e avvicinarci ad essi. Sono sicuro che possiamo farlo. Domani sarà sicuramente una giornata molto diversa, se saremo in grado di farlo”.

“Le previsioni sono danno anche pioggia domani, quindi questo aggiungerà un altro fattore al mix. Abbiamo spesso avuto buoni venerdì e gli altri hanno recuperato sabato, quindi speriamo di essere noi a farlo questo fine settimana“, ha chiosato il pilota di King’s Lynn.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Tags: F1George RussellGp Belgio 2024Lewis HamiltonMercedesNews
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Il Gp del Belgio ottiene un rinnovo fino al 2031, ma si correranno solo 4 gare

Gp Belgio 2024 - McLaren vuole sfruttare i problemi della Red Bull

News F1 26/7 – Un venerdì in Belgio

News F1 26/7 - Un venerdì in Belgio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica