F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Belgio 2024, Mercedes: confermati gli update per la W15

Alla vigilia del Gp del Belgio, i piloti della Mercedes hanno partecipato al media day. Hamilton risponde ai commissari della FIA e insieme a Russell attende gli aggiornamenti

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
25 Luglio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Gp Belgio Hamilton

Lewis Hamilton, terzo posto in Ungheria

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La Mercedes arriva a Spa-Francorchamps per il GP del Belgio dopo aver conquistato 5 podi consecutivi, tra cui due vittorie ottenute in Austria e in Gran Bretagna. Eppure, il direttore tecnico James Allison mette in guardia la sua squadra. Il circuito è composto da due settori molto veloci, con poca deportanza, e un settore intermedio con curve a bassa velocità. Inoltre, la variabile meteo potrebbe rappresentare un’incognita per tutte le squadre, senza dimenticare che due terzi della pista è stata asfaltata.

Nella giornata di oggi Lewis Hamilton e George Russell hanno partecipato alle consuete interviste del giovedì.

Gp Belgio 2024, Lewis Hamilton sorpreso dalla decisione degli steward in Ungheria

Il contatto tra Lewis Hamilton e Max Verstappen avvenuto la scorsa gara, è stato giudicato dai commissari come normale incidente di gara. Tuttavia, questi ultimi hanno dichiarato che anche il 7 volte campione del mondo avrebbe potuto evitare il contatto. Verdetto che ha lasciato sorpreso Lewis, che davanti ai microfoni ha reagito così.

“Beh sì, sono molto sorpreso. Ero abbastanza tranquillo riguardo questa situazione. Avevo già detto che non si trattava che di un incidente di gara e che quindi non era necessario soffermarcisi così tanto. Guardando il replay dell’incidente, comunque, si vede chiaramente come io sia lontano dall’apex. Ho lasciato tanto spazio sul lato destro, quindi sono rimasto molto sorpreso“.

Max Verstappen
Max Verstappen e Lewis Hamilton si toccano nelle fasi finali del Gp d’Ungheria 2024

“Non ne abbiamo parlato dopo (con Max, ndr). Siamo andati dagli steward, tutto qui. Forse parleremo alla parata questo fine settimana. Non ho pensato che ce ne fosse necessariamente bisogno”.

Dopo la gara, le telecamere hanno catturato uno scambio di battute tra Hamilton e Norris, quando quest’ultimo ha risposto alle osservazioni fatte sul ritmo della McLaren da Lewis (clicca QUI per il video). Ecco cosa ne pensa il pilota della Mercedes.

“Non mi ha dato fastidio. Ho quasi 40 anni, ma ricordo di averne avuti 25. E quando torno indietro e guardo le cose che ho detto, che avrei voluto dire diversamente o che avrei reagito diversamente, ho notato che quando finisci la gara e senti che avresti dovuto vincere, è difficile controllare le emozioni”.

“Infine, tutti noi piloti, ci mettiamo tante pressioni. Così facciamo quello che dobbiamo fare, non puoi essere forte se non ti metti pressione. Devi ambire a molto di più, e se fallisci ma sei rilassato non riuscirai mai ad ottenere ciò che desideri. Puoi essere troppo duro con te stesso? Certo!”, afferma Hamilton.

“Ricordo che una volta, quando avevo la sua età, non sono uscito dalla mia stanza per tre giorni, quindi so come ci si sente. Questo non mi faceva bene. Spero che lui stia bene. Penso che quello che è più importante è che continuiamo a fare quello che stiamo facendo. Lui è veloce e hanno una grande macchina”, conclude Lewis.

Tornando invece alla gara di questa settimana, Hamilton è entusiasta del nuovo aggiornamento sviluppato a Brackley: “Abbiamo un aggiornamento questo weekend, non vedo l’ora di vedere come mi sentirò in pista, sperando di aver percorso un altro passo verso la direzione giusta. Sarà interessante scoprire cosa ci riserveranno le prossime 11 gare”.

“È un momento surreale questo. Non pensavo mai di poter raggiungere questi numeri in F1. Come ho detto dopo l’ultima gara, quando guardo le foto del passato, ripenso a tutti quelli che hanno fatto parte di questo splendido viaggio. Non mi sento vecchio, anzi, mi sento ancora piuttosto giovane, pieno di energie ed entusiasmo”.


Gp Belgio 2024, George Russell: “Curioso del nuovo aggiornamento”

Dopo la gara di rimonta effettuata in Ungheria, l’ex Williams intende ritornare a podio: “Credo che Budapest abbia confermato quello che già sapevamo prima del weekend, ossia che performiamo meglio in condizioni più fredde. Per quanto riguarda Spa, penso che sia prevista pioggia”.

“Come ha detto Lewis, abbiamo portato alcuni aggiornamenti, il che è davvero emozionante, per vedere se possiamo fare un passo avanti dopo quello che abbiamo fatto in Canada qualche gara fa”.

Russell ha un obiettivo ben chiaro: “Vogliamo combattere con le McLaren e le Red Bull! Penso che questo sia lo scopo della Formula 1. Vogliamo essere in lotta e sarebbe fantastico tornare lì davanti in questo weekend”.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Tags: F1George RussellGp Belgio 2024Lewis HamiltonMercedesNews
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Audi F1

Binotto - Audi e lo spauracchio di Aldo Costa

News F1

News F1 25/7 - Propositi del giovedì

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica