F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Belgio 2024 – McLaren: Lando Norris ha bisogno di una vacanza

Un weekend al di sotto delle aspettative iniziali. La McLaren conquista solo il gradino più basso del podio con Piastri. Norris solo sesto

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
28 Luglio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Gp Belgio McLaren Norris

Lando Norris P6

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp Belgio 2024, gara. Un’altra gara gestita male da McLaren. Con i distacchi tra le top 4 sempre più ridotti non puoi permetterti di sbagliare. Inoltre, è emerso come l’aria sporca penalizzi le prestazioni della MCL38. In partenza Norris pasticcia in curva 1 che va in ghiaia e perde ben 3 posizioni che lo costringono a inseguire e soprattutto a stare sotto l’aria sporca.

Lo stesso Piastri, nelle interviste post gara, ha rimarcato il fatto che la sua McLaren vada meglio con aria pulita. Infatti, quando a metà gara è riuscito ad avere aria pulita, ha avuto un ottimo passo che gli ha poi permesso di conquistare la terza posizione. Probabilmente con due giri in più, avrebbe potuto conquistare la vittoria. Alla fine, la mossa geniale di Russell ha premiato la Mercedes.

La McLaren adesso, approfittando della sosta, avrà il tempo per riordinare le idee e affrontare una seconda parte di stagione provando magari ad aumentare il numero di vittorie che, nella prima parte di stagione, è stato solamente di due.

Gp Belgio 2024, Oscar Piastri: “Surriscaldate le gomme nella lotta con Charles”

Oscar Piastri arriva a un secondo dallo stratega Russell. Con una migliore gestione avrebbe potuto conquistare la sua seconda vittoria in carriera. In ogni caso, mentre il compagno di squadra annaspa e arriva dietro Max, il podio di Piastri permette a McLaren di guadagnare 8 punti nei confronti di Red Bull nel campionato costruttori.

Gp Belgio McLaren Piastri
Oscar Piastri P3

“L’aria pulita ha fatto la differenza”, esordisce Piastri. “Una volta essere stato in aria pulita a metà gara, ho preso un bel ritmo anche, però alla fine bisognava continuare come ha dimostrato George. Molto contento del risultato. Abbiamo gestito molto bene la gara. Non credo che avremmo potuto fare molto di più. Non avevamo abbastanza velocità. Mi ci sono voluti un paio di giri per superare Charles e ho surriscaldato le gomme“.

“Chiaramente, rimanere lì fuori con un set di gomme dure era la cosa giusta da fare, ma non avevamo abbastanza ritmo per attaccarlo e anche Lewis, non ne aveva abbastanza. Penso che abbiamo fatto molte cose giuste, ci siamo dati le migliori opportunità possibili, ma non è stato abbastanza”, conclude l’australiano.

Gp Belgio 2024, Lando Norris: “Ho gettato al vento tanti punti nelle ultime gare”

Un deluso Lando Norris ha parlato nelle interviste post gara di quanto accaduto in curva 1 e delle difficoltà che ha avuto oggi nel sorpassare gli avversari: “Onestamente, ho valutato male. Non volevo essere superato in curva 1 , quindi ho lasciato spazio ma ho valutato male l’uscita di curva. Qui poi è stato difficile sorpassare. I sorpassi oggi hanno fatto schifo. Penso che siano stati fatti davvero pochi sorpassi in pista. La maggior parte è avvenuta solo nei pit stop”.

Gp Belgio McLaren Norris
Lando Norris in azione a Spa-Francorchamps

“Ci sono stati alcuni sorpassi, ma solo quando avevi un vantaggio di 10 giri sulle gomme. Comunque, ho avuto la sensazione che fossimo veloci, la macchina era veloce. Semplicemente non ho la sensazione di aver massimizzato quello che avremmo potuto fare. Credo che mi serva fare un reset. Ho regalato un sacco di punti nelle ultime tre o quattro gare, solo per cose stupide, tipo errori o brutte partenze. Oggi curva 1”.

“Non riesco a spiegarmi perché, il ritmo era buono e il team stava facendo un lavoro incredibile. In un certo senso, sento che non voglio prendermi una pausa, voglio solo continuare perché siamo in buona forma. Spero di tornare più forte“, conclude Norris.


Crediti foto: McLaren

Tags: Gp Belgio 2024Lando NorrisMcLarenOscar Piastri
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Gp Belgio 2024 Russell Mercedes

ULTIM'ORA - Grana per George Russell: la Mercedes W15 è sottopeso!

Gp Belgio Red Bull

Gp Belgio 2024: Red Bull ha smarrito la via

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica