Il 2025 segna un capitolo tutto nuovo per Carlos Sainz. L’ex pilota Ferrari si è infatti unito alla scuderia Williams. L’avvio di stagione non è stato dei migliori per il pilota spagnolo, apparso forse più sottotono rispetto alle aspettative e a quanto aveva mostrato in passato.
Come spesso accade, il cambio di scuderia richiede un periodo di adattamento, sia con il team che con la monoposto. Non sono mancate le critiche nei confronti di Sainz, che nelle prime tre gare ha subito il confronto con il compagno di squadra Alexander Albon.

Carlos Sainz “Serve tempo per adattarsi, non potete giudicare in tre gare”
“Se ti aspetti di vedere il meglio di Carlos Sainz in tre gare con una macchina nuova, allora non conosci bene questo sport”, ha dichiarato il pilota madrileno alla consueta conferenza della FIA, sottolineando quanto sia delicata la fase iniziale in un ambiente completamente diverso.
Il suo percorso con il team di Grove è appena iniziato e, nonostante i risultati ancora altalenanti, il madrileno non mostra segni di preoccupazione. Ha ribadito la fiducia nel progetto Williams, una scelta che sente sua.
“Non siamo così lontani come sembra, ho solo bisogno che mi venga un weekend perfetto dall’inizio alla fine e arriverà”, ha aggiunto, lasciando intendere che la monoposto ha del potenziale, così come lui ha voglia di dimostrare il proprio valore.
La Williams può contare su una line-up solida in questo 2025, e l’arrivo di un pilota esperto come Sainz rappresenta un’opportunità importante per il processo di crescita del glorioso team britannico.
Lo spagnolo ha sempre dimostrato di essere un driver capace di adattarsi e crescere in ogni situazione e anche questa nuova avventura con Williams non fa eccezione. Dal canto suo, Carlos Sainz sa bene che il suo talento non è mai stato in discussione. Il tempo farà il suo corso, e quel weekend perfetto non tarderà ad arrivare.
Crediti Foto: Atlassian Williams Racing