F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Bahrain: Red Bull inaugura la “Formula noia”

1-2 perentorio della Red Bull che annichilisce gli avversari nel Gp del Bahrain 2024. Ferrari prima delle altre, ma i distacchi preoccupano

Redazione by Redazione
3 Marzo 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
GP Bahrain
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

L’atto primo del Campionato del Mondo di F1 2024 si è compiuto. Alla fine dei 57 giri del Gp del Bahrain è emerso ancora una volta Verstappen che ha messo in chiaro a tutti che il suo obiettivo è il quarto titolo consecutivo. Le preoccupazioni di Max sono durate il tempo di virare in testa a Curva 1, poi una comoda gestione verso una vittoria indisturbata. 

Alle spalle del pilota di Hasselt Sergio Perez, autore di un gran premio solidissimo in cui ha messo a frutto la forza di una vettura che già appare imbattibile. Chiude il podio Carlos Sainz che si è preso lo sfizio di superare in pista il compagno di squadra che era partito in prima fila.


Gp Bahrain 2024: parlano i primi tre classificati

Max Verstappen (Oracle Red Bull Racing)

“Penso che oggi sia andata meglio di quanto ci aspettassimo: la macchina è stata fantastica da guidare. Non poteva esserci inizio di mondiale migliore, considerando la doppietta con Perez. Mi sono sentito in perfetta simbiosi con la vettura e quando hai questa sensazione è bellissimo guidare. La partenza è stata molto buona, ho difeso l’interno della curva e poi mi sono concentrato sul mio ritmo“.

“La stagione è molto lunga, è bello competere in questa parte del mondo. Un paio di giorni di pausa e poi ripartiremo“, ha chiosato il tre volte iridato che “rischia” di disputare un’altra stagione senza avversari credibili.

Max Verstappen - Gp Bahrain 2024
Max Verstappen (Oracle Red Bull Racing), vincitore del Gp del Bahrain 2024

Sergio Perez (Oracle Red Bull Racing)

“Penso che il secondo posto fosse il risultato migliore possibile. Era una gara complicata per la gestione delle gomme ed è importante aver rimontato dal quarto posto. Impareremo molto dal GP di questa sera in vista del prosieguo della stagione ed è un ottimo modo per cominciare l’anno“.

“Ci sono stati problemi nel passare da una mescola all’altra, un po’ di scivolamento e inoltre ci sono stati anche dei problemini con il freno motore, ma analizzeremo tutto quello che è successo stasera. Abbiamo un bello slancio e non vediamo l’ora di correre a Jeddah“.

Carlos Sainz (Scuderia Ferrari)

“Una bella gara. Mi sono sentito bene in pista. La partenza non è stata ideale, ma poi ho saputo gestire bene le gomme ed imporre il mio passo. Ho compiuto 3 sorpassi per salire sul podio, poi nel finale abbiamo anche tenuto il passo della Red Bull che rappresenta un aspetto piacevolmente sorprendente. Non è abbastanza, certo, ma se ripensiamo ad un anno fa“.

“Avevamo scelto di correre con soft-hard-hard, dato che le gomme dure ci permettono un feeling migliore. Danno meno degrado e quando vanno nella giusta temperatura di utilizzo permettono di spingere al massimo. Come andremo a Jeddah? Non è facile da dirsi ora. Con queste macchine ogni circuito è una sorpresa. Vedremo quale sarà il nostro livello. Penso che Red Bull e McLaren saranno competitive dato che un anno fa erano eccellenti nelle curve veloci, ma anche noi siamo migliorati sotto questo punto di vista”.


Crediti foto: F1, Oracle Red Bull Racing

Tags: Carlos SainzF1FerrariGp BahrainMax VRed BullSergio Perez
Redazione

Redazione

Next Post
Gp Bahrain

Gp Bahrain 2024, gara: nulla cambia rispetto al passato. Ma c'è speranza. Forse...

Gp Bahrain 2024

Convergenza in F1? Alla faccia del bicarbonato di sodio!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica