F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP Bahrain 2025, Mercedes: Russell sul podio con il brivido. Male Antonelli

Sul circuito di Sakhir, la Mercedes ribadisce la propria solidità, chiudendo alle spalle della McLaren di Piastri. George Russell evita la penalità e conquista il secondo posto, mentre Kimi Antonelli termina il weekend undicesimo.

Gianmarco Inguscio by Gianmarco Inguscio
14 Aprile 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
George Russell, al termine del GP del Bahrain

George Russell, al termine del GP del Bahrain

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

GP Bahrain – Mercedes. Gara dai due volti per il team di Brackley. George Russell si è reso protagonista di una prestazione quasi perfetta, conquistando il secondo gradino del podio. Per il britannico si tratta del terzo podio nelle prime quattro gare della stagione. Più complicato, invece, il weekend di Andrea Kimi Antonelli: dopo una partenza difficile in cui ha perso due posizioni, il pilota italiano non è riuscito ad andare oltre l’ undicesima posizione, finendo così fuori dalla zona punti.

Al termine del Gran Premio del Bahrain, la classifica piloti sorride al duo McLaren, leader del campionato. Russell, grazie al podio, sale a quota 63 punti e si porta in quarta posizione, mentre Antonelli resta in sesta con 30 punti. Nel Mondiale Costruttori, Mercedes si conferma seconda forza alle spalle del team papaya con un distacco di 57 punti.

Brivido per Mercedes al termine della gara: la Direzione Gara aveva avviato un’indagine, nei confronti di George Russell, colpevole di aver azionato il DRS in una zona non autorizzata del tracciato. Russell ha rischiato di finire giù dal podio, ma il verdetto finale sorride al britannico: nessuna penalità!

GP Bahrain-Mercedes, George Russell: “Tre podi in quattro gare è un ottimo risultato”

Il pilota delle Frecce d’Argento, ha commentato così la sua gara ai microfoni di Sky Sport: Avevamo tutto sotto controllo, ma all’improvviso abbiamo avuto un problema al pedale. Infatti, frenava troppo tardi o troppo presto, e ad un certo punto anche lo sterzo non funzionava nel modo giusto”.

Successivamente, ha spiegato le difficoltà nel mantenere la posizione contro Lando Norris: “Non è stato facile tenere dietro Lando, oggi la McLaren era davvero competitiva e, se ci fosse stato un altro giro, mi avrebbe sicuramente passato. Sono molto soddisfatto di aver conquistato il secondo posto.

Poi, alla domanda su Oscar Piastri, oggi impeccabile, il pilota britannico risponde così: Oscar, oggi, era in una gara a parte. Congratulazioni a lui e al suo team. Sapevamo che loro sarebbero stati molto forti su questo circuito”. Poi continua: Ottenere tre podi, in quattro gare, soprattutto in piste così diverse, è importante e dà fiducia anche in ottica futura”.

Andrea Kimi Antonelli, pilota Mercedes
Andrea Kimi Antonelli, pilota Mercedes

GP Bahrain-Mercedes, Andrea Kimi Antonelli: “Dopo ogni pit dovevo rimontare. Devo migliorare”

“Non credo che la Safety Car sia stata decisiva, ma ci sono alcune decisioni che devono essere riviste insieme al team”, ha commentato Antonelli nel post-gara. “Dopo ogni pit stop, mi ritrovavo indietro, e in quelle condizioni non era affatto semplice guadagnare posizioni”.

Quando gli viene chiesto quanto il degrado degli pneumatici sia stato un fattore chiave, Kimi ha risposto: “Il degrado era piuttosto elevato e, quando ho spinto per recuperare più posizioni possibili, ne ho risentito molto”, ha spiegato il pilota Mercedes. “Anche l’aria sporca ha complicato la gestione della gara, ma riconosco che ci sono aspetti su cui devo ancora lavorare. Fortunatamente c’è subito il weekend di Jeddah, e questo ci permetterà di focalizzarci al meglio nel corso della settimana”.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Tags: Gp Bahrain 2025MercedesNews F1
Gianmarco Inguscio

Gianmarco Inguscio

Con una laurea in Scienze della Comunicazione e un percorso in Media Digitali e Giornalismo, racconto con passione il mondo che ruota attorno a sport, motori e onde radio.

Next Post
Charles Leclerc

News F1 13/04 - Podio latitante

Mercedes W16

Aggrapparsi al DRS per un podio: fotografia di una Ferrari ancora in crisi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica