F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Bahrain, McLaren – Piastri ha la soluzione: “Dobbiamo qualificarci davanti a Max”

Il giovane talento australiano riflette sul weekend di Suzuka e guarda con fiducia al prosieguo della stagione, nonostante i segnali di ripresa della Red Bull

Diego Catalano by Diego Catalano
10 Aprile 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Gp Giappone - McLaren beffata: Verstappen in pole a Suzuka davanti a Norris e Piastri

Gp Giappone - McLaren, Oscar Piastri P3

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Dopo un Gran Premio del Giappone che ha visto la Red Bull tornare in vetta con autorità, in casa McLaren non manca la consapevolezza di aver perso un’occasione d’oro. Lo ha confermato Oscar Piastri, intervenuto in conferenza stampa alla vigilia del fine settimana di gara, affrontando senza giri di parole il tema del mancato successo a Suzuka.

“Dovevamo qualificarci davanti a Max”, ha dichiarato con il consueto aplomb, rispondendo a chi gli chiedeva cosa fosse mancato alla McLaren per poter ambire alla vittoria. Una risposta secca, quasi ironica, ma che racchiude una lucida analisi del weekend giapponese. “Abbiamo esaminato molte variabili, ma alla fine la conclusione è stata semplice: bisogna qualificarsi dove si deve essere”.

Gp Giappone 2025: McLaren fallisce a Suzuka. Norris resta leader Mondiale, Piastri deluso

Un’ammissione chiara: la McLaren aveva il passo gara per impensierire la Red Bull, ma l’ordine di partenza ha fatto la differenza. “La nostra vettura era più veloce”, ha aggiunto Piastri, “ma credo che i distacchi sarebbero stati diversi se le posizioni alla partenza fossero state invertite”.

Parole che riflettono un certo ottimismo in casa McLaren, soprattutto alla luce del ritmo mostrato “sul lungo”. Il team britannico si conferma, insieme alla Ferrari, uno dei principali antagonisti della Red Bull, almeno in determinate condizioni di pista.

Quanto alla ritrovata competitività della scuderia di Milton Keynes, Piastri non sembra preoccuparsi troppo: per il momento, non dà segnali di timore, anche se la vera cartina di tornasole sarà rappresentata dal passo mostrato da Verstappen e (chissà) Tsunoda già dalle prossime sessioni di qualifica.

“In gara abbiamo ancora un vantaggio”, ha aggiunto il pilota australiano, “ma in qualifica bisogna essere perfetti – sarà una lotta serrata per tutto l’anno, e dovremo essere sempre al massimo della forma“.

Con distacchi ridotti come quelli emersi in Giappone, ogni dettaglio – a partire dalle qualifiche del sabato – può fare la differenza tra vittoria e sconfitta. In casa McLaren lo sanno bene. E ora più che mai, serve concretezza. Bahrain segnerà un punto di svolta?


Crediti foto: McLaren F1

Tags: F1Gp Bahrain 2025McLarenOscar Piastri
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
Mercedes

F1, Russell avverte: "La vera McLaren deve ancora mostrarsi. Saranno un pericolo"

Ferrari SF-25

Gp Bahrain, Ferrari: Hamilton e Leclerc si aggrappano agli update

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica