F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Bahrain, Ferrari: Leclerc “premiato” da assetti azzardati

Leclerc parla al termine delle qualifiche del Gp del Bahrain in cui conquista una grande terza posizione: “Assetti estremi, forse abbiamo trovato la direzione giusta”

Redazione by Redazione
12 Aprile 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 1 minuti
0
A A
0
Ferrari

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari HP

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

GP Bahrain 2025 – Charles Leclerc ha conquistato un insperato terzo posto in qualifica, al termine di una sessione che lo ha visto protagonista di una gestione accorta del potenziale della SF-25 ottenuta senza stressare troppo le gomme nel T1 e nel T2 arrivando così al traguardo nella giusta finestra termica. Il pilota monegasco si è detto sinceramente sorpreso dal risultato che è frutto di scelte tecniche audaci e di un buon feeling con la pista nelle fasi decisive.

“Non mi aspettavo il terzo posto,” ha ammesso Leclerc nel post-qualifica. “Sapevo di avere del margine per la Q3 e ho atteso che le condizioni del tracciato migliorassero in termini di grip. Abbiamo esplorato soluzioni estreme per il bilanciamento della vettura, e forse abbiamo imboccato la strada giusta”.

Il lavoro svolto dal team ha incluso anche alcuni aggiornamenti tecnici che, pur in un contesto non ideale per una valutazione completa, sembrano aver offerto segnali positivi. Ferrari è forse sulla strada giusta anche se serve la conferma della gara.

“La squadra ha lavorato duramente per cercare di migliorare le prestazioni della monoposto”, ha aggiunto Leclerc. “Forse non è il circuito migliore per valutarne l’efficacia, ma va bene così: sicuramente c’è stato un piccolo aiuto”.

Il risultato lascia intravedere un potenziale in crescita per la Ferrari, che ora punta a confermare i progressi anche nella gara.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: F1FerrariGp Bahrain 2025News
Redazione

Redazione

Next Post
Gp Bahrain 2025, McLaren: Piastri sì, Norris ni: McLaren a metà nel deserto del Bahrain

Gp Bahrain 2025, McLaren: Piastri sì, Norris ni: McLaren a metà nel deserto del Bahrain

Lewis Hamilton

Gp Bahrain, Ferrari: per Hamilton è notte fonda

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica