Gp Bahrain 2025 – Il weekend di Formula 1 si apre con aspettative importanti per la Ferrari che finalmente è pronta a introdurre aggiornamenti sulla SF-25. Lewis Hamilton e Charles Leclerc, hanno commentato le novità tecniche che saranno svelate domani nel primo turno di libere, evidenziando il potenziale dei nuovi componenti ma anche i limiti attuali nel confronto con i principali rivali che in classifica già provano la fuga.
Gp Bahrain Ferrari, Hamilton: “Finalmente un po’ più di carico aerodinamico”
Lewis Hamilton si è mostrato moderatamente ottimista in merito agli aggiornamenti che la Rossa porterà in pista: “Abbiamo un aggiornamento questo weekend, quindi sono entusiasta. Dovremmo avere un po’ più di carico aerodinamico. Al momento ci manca performance pura in termini di passo gara”, ha spiegato il sette volte campione del mondo.
Lewis ha inoltre sottolineato come il lavoro svolto in pista abbia aumentato la sua confidenza con la monoposto: “Ho guidato parecchio di più rispetto ai test, quindi dovrei sentirmi più a mio agio con la macchina. Questo dovrebbe essere di buon auspicio per un buon weekend”.

Gp Bahrain, Ferrari: Leclerc: “Un passo avanti, ma il gap non è colmato”
In casa Ferrari si lavora per ridurre il distacco dalla vetta, soprattutto dalla McLaren, oggi riferimento diretto per i “pesare” i progressi in pista. Charles Leclerc ha parlato chiaramente delle aspettative legate agli aggiornamenti: “Abbiamo alcune novità in arrivo sulla macchina, che spero ci aiuteranno a colmare un po’ il divario. Se sarà sufficiente per chiuderlo del tutto? Non credo, non penso che quello che stiamo portando qui basti per colmare completamente il gap, ma spero che ci permetta almeno di avvicinarci. È comunque un passo significativo”.
Il pilota monegasco ha fatto riferimento al precedente round giapponese come esempio concreto della situazione attuale: “A Suzuka il divario che c’era tra noi e la McLaren era di tre decimi. Dobbiamo lavorare molto duramente per recuperarlo, ed è esattamente quello che stiamo facendo. Sono fiducioso che possiamo colmare quel distacco. Speriamo che nel breve termine arrivino anche altre cose che ci aiutino a a farci sotto”.

Con un occhio agli sviluppi tecnici e uno ai risultati in pista, l’attenzione ora si sposta alle prime sessioni di prove libere che potrete seguire, come al solito, con il nostro servizio Live Timing F1. Il comportamento delle vetture aggiornate sarà il vero banco di prova per confermare – o ridimensionare – l’ottimismo di Hamilton e Leclerc.
Crediti foto: Scuderia Ferrari HP