F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Bahrain, Ferrari: Hamilton e Leclerc si aggrappano agli update

Gli alfieri del Cavallino Rampante confermano l'installazione di alcuni aggiornamenti per dare verve a una Ferrari SF-25 fin qua deludente

Diego Catalano by Diego Catalano
10 Aprile 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Ferrari SF-25

Ferrari SF-25

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp Bahrain 2025 – Il weekend di Formula 1 si apre con aspettative importanti per la Ferrari che finalmente è pronta a introdurre aggiornamenti sulla SF-25.  Lewis Hamilton e Charles Leclerc, hanno commentato le novità tecniche che saranno svelate domani nel primo turno di libere, evidenziando il potenziale dei nuovi componenti ma anche i limiti attuali nel confronto con i principali rivali che in classifica già provano la fuga.

Gp Bahrain Ferrari, Hamilton: “Finalmente un po’ più di carico aerodinamico”

Lewis Hamilton si è mostrato moderatamente ottimista in merito agli aggiornamenti che la Rossa porterà in pista: “Abbiamo un aggiornamento questo weekend, quindi sono entusiasta. Dovremmo avere un po’ più di carico aerodinamico. Al momento ci manca performance pura in termini di passo gara”, ha spiegato il sette volte campione del mondo.

Lewis ha inoltre sottolineato come il lavoro svolto in pista abbia aumentato la sua confidenza con la monoposto: “Ho guidato parecchio di più rispetto ai test, quindi dovrei sentirmi più a mio agio con la macchina. Questo dovrebbe essere di buon auspicio per un buon weekend”.

Lewis Hamilton
Lewis Hamilton nella conferenza pre GP del Bahrain 2025

Gp Bahrain, Ferrari: Leclerc: “Un passo avanti, ma il gap non è colmato”

In casa Ferrari si lavora per ridurre il distacco dalla vetta, soprattutto dalla McLaren, oggi riferimento diretto per i “pesare” i progressi in pista. Charles Leclerc ha parlato chiaramente delle aspettative legate agli aggiornamenti: “Abbiamo alcune novità in arrivo sulla macchina, che spero ci aiuteranno a colmare un po’ il divario. Se sarà sufficiente per chiuderlo del tutto? Non credo, non penso che quello che stiamo portando qui basti per colmare completamente il gap, ma spero che ci permetta almeno di avvicinarci. È comunque un passo significativo”.

Il pilota monegasco ha fatto riferimento al precedente round giapponese come esempio concreto della situazione attuale: “A Suzuka il divario che c’era tra noi e la McLaren era di tre decimi. Dobbiamo lavorare molto duramente per recuperarlo, ed è esattamente quello che stiamo facendo. Sono fiducioso che possiamo colmare quel distacco. Speriamo che nel breve termine arrivino anche altre cose che ci aiutino a a farci sotto”.

Charles Leclerc
Charles Leclerc, Scuderia Ferrari HP

Con un occhio agli sviluppi tecnici e uno ai risultati in pista, l’attenzione ora si sposta alle prime sessioni di prove libere che potrete seguire, come al solito, con il nostro servizio Live Timing F1. Il comportamento delle vetture aggiornate sarà il vero banco di prova per confermare – o ridimensionare – l’ottimismo di Hamilton e Leclerc.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: Charles LeclercF1FerrariGp Bahrain 2025Lewis HamiltonNews
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
Oliver Askew

Formula E - Oliver Askew nuovo pilota riserva per il team Andretti

Carlos Sainz

Gp Bahrain, Williams: Carlos Sainz vuole il riscatto con un weekend perfetto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica