Con un comunicato rilasciato tramite il suo sito ufficiale, l’Aston Martin ha ufficializzato la presenza di Felipe Drugovich nelle FP1, al volante della AMR25, prendendo temporaneamente il posto del due volte campione del mondo spagnolo.
Drugovich, felice per l’opportunità concessagli, ha dichiarato:
“Sono molto felice di tornare al volante della monoposto di F1, specialmente così presto nella stagione. Mi sono preparato al simulatore per familiarizzare con la vettura, e il Bahrain è un circuito che conosco bene e che mi piace molto guidare. Sono entusiasta di dare il mio contributo e fornire al team i dati di cui ha bisogno per ottenere il massimo questo weekend. Grazie a tutto il team per il continuo supporto”.
Anche Andy Cowell, CEO e Team Principal dell’Aston Martin, ha commentato con entusiasmo:
“Siamo lieti di offrire a Felipe questa opportunità di guidare la AMR25 in Bahrain. È una parte integrante del nostro programma al simulatore presso l’AMR Technology Campus e fornisce costantemente feedback preziosi e approfonditi che aiutano nello sviluppo della vettura. Felipe è una certezza, e siamo fiduciosi che farà un ottimo lavoro nelle FP1 e contribuirà alla nostra preparazione per il weekend di gara”.
Felipe Drugovich, 24 anni, campione del mondo di F2 nel 2022, è entrato a far parte dell’Aston Martin nel 2023, ricoprendo il ruolo di pilota di riserva e collaudatore.
Drugovich non sarà l’unico pilota di riserva a scendere in pista durante la prima sessione di libere in Bahrain: ad affiancarlo ci saranno lo svedese Dino Beganovic della Ferrari (👉 leggi di più sul suo debutto) e il danese Frederik Vesti della Mercedes (👉 scopri di più qui).
Crediti foto: Aston Martin