F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Bahrain, qualifiche F1: l’incredulo, il rassegnato e il deluso

I commenti di Max Verstappen, Charles Leclerc e George Russell, i protagonisti delle qualifiche del Gp del Bahrain

Diego Catalano by Diego Catalano
1 Marzo 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Gp Bahrain 2024

Max Verstappen, Charles Leclerc e George Russell, Gp Bahrain 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Prima griglia di partenza definita. Max Verstappen, dopo essersi nascosto in ogni sessione, è emerso quando era necessario accaparrandosi la pole position del Gran Premio del Gp del Bahrain. Alle sue spalle la Ferrari n°16 di Charles Leclerc (che si aspettava di più dal suo push lap) e la Mercedes di George Russell. A seguire le parole dei tre protagonisti. 

Gp Bahrain 2024, le parole di Max Verstappen

“E’ stato molto divertente guidare oggi, c’era molto grip sulla pista, ma con il vento negli ultimi due giorni è stato difficile mettere insieme il giro. Nel Q1 e nel Q2 la pista è migliorata e le prestazioni sono cresciute. Nel Q3 è stato più difficile, sono molto contento di essere in pole che sinceramente è anche un po’ inaspettata. La macchina è andata più forte rispetto a quanto mi aspettassi e per questo sono molto contento”. 

“C’era tanto da lottare con la macchina per trovare il bilanciamento giusto, alla fine ci siamo riusciti a trovare il setup e abbiamo spinto bene, facendo uno step ulteriore sul giro secco. La gara? Secondo me saremo tutti vicini, ma sembriamo più avanti rispetto agli altri e questa è la cosa più importante. Ho fiducia che potremo fare una grande gara”.

Max Verstappen - Gp Bahrain 2024
Max Verstappen, poleman del Gp del Bahrain 2024

Gp Bahrain 2024, le parole di Charles Leclerc

“Sono un po’ deluso dalla mia prestazione. Abbiamo fatto buone qualifiche in un weekend complicato. Abbiamo provato diverse cose sulla vettura ma ho trovato le condizioni giuste solo nella Q1. Peccato per il set di gomme soft sprecato in quel frangente, è andato un po’ a rovinare la Q3”.

“Nella Q2 ho realizzato un ottimo tentativo, migliore di quello della Q3. Purtroppo ho perso un po’ di ritmo con il set di gomme soft già usato. Dopodiché mi sono dovuto riadattare alla gomma nuova e non sono riuscito a estrarre il giro perfetto”.

“Abbiamo la fiducia di avere compiuto un passo in avanti rispetto all’anno scorso. Domani, però, capiremo quanto sarà grande questo miglioramento. Noi pensiamo che la Red Bull sia ancora davanti con un buon margine, ma vedremo in gara come andranno le cose. Se avrò l’opportunità attaccherò”.

Ferrari SF-24
Charles Leclerc a bordo della Ferrari SF-24

Gp Bahrain 2024, le parole di George Russell

“In fabbrica hanno fatto un lavoro fantastico dando a me e Lewis una macchina con buone basi su cui costruire. Davanti tuttavia c’è sempre Max, noi dovremo recuperare terreno. Dalla qualifica, la forma sembra buona. Speriamo di avere un passo gara buono per poter concretizzare. Abbiamo fatto un grande lavoro con il simulatore, vedremo domani. In qualifica abbiamo fatto un passo in avanti, speriamo di non aver compromesso il passo gara. Credo che sarà una sfida ravvicinata tra tutti, ad eccezione di Max“. 

“Mi sembra che la Red Bull sia fortissima, Max ha fatto un lavoro eccezionale e credo che avrà le gomme nuove. Se ci sarà la possibilità di andare in testa ci proveremo, ma penso che per me e per tutti gli altri la gara sarà sul secondo posto. Nessuno però può saperlo, è la prima gara della stagione, siamo entusiasti di essere tornati. Speriamo che succeda qualcosa di folle“.


Crediti foto: Scuderia Ferrari, Oracle Red Bull Racing

Tags: Charles LeclercF1George RussellGp BahrainMax Verstappenslider
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
Bahrain - Tallone da killer

Gp Bahrain, qualifiche: speranza Ferrari nonostante il "tallone da killer"

Ferrari

Gp Bahrain, correva l'anno2005: una Ferrari in memoria del Papa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica