F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Bahrain 2025, Red Bull – Chiude l’ufficio miracoli: strategie flop e RB21 regredita

Weekend da dimenticare per la Red Bull a Sakhir: Verstappen chiude solo sesto dopo una strategia discutibile, Tsunoda prende i primi punti ma la RB21 mostra limiti evidenti.

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
13 Aprile 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Gp Bahrain 2025, Red Bull irriconoscibile. Strategie sbagliate e macchina difficile da guidare
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp Bahrain, Red Bull. La gara del Bahrain ha confermato le difficoltà della RB21 riscontrate già ieri in qualifica. Solo una P6 e una P9 per Verstappen e Tsunoda, entrambi penalizzati da un mal funzionamento del proprio indicatore di traffico in pit lane che ha fatto perdere a entrambi del tempo prezioso nei confronti dei rivali. Inoltre, la Red Bull ha sbagliato la strategia su Max Verstappen, andando a montare una gomma hard che non si è mai accesa, nemmeno nelle altre monoposto.

Il quattro volte campione del mondo deve accontentarsi di una sesta posizione ottenuta con fatica nel finale con un sorpasso su Pierre Gasly. Yuki Tsunoda conquista i primi punti in Red Bull, confermando di aver “capito” meglio la vettura rispetto a Liam Lawson. Due punti iridati importanti per la propria fiducia, ma è apparso evidente quanto i due piloti abbiano sofferto oggi nella guida di questa monoposto che presenta delle incognite non indifferenti, soprattutto per quanto concerne il funzionamento dei freni, cosa di cui Verstappen si è lamentato spesso durante la gara.

Gp Bahrain 2025 – Red Bull, Max Verstappen: “Oggi tutto è andato storto. Gestione gomme scarsa”

Nelle interviste post gara, Verstappen ha parlato della sua frustrazione in seguito a questa gara difficile. L’olandese non è riuscito a trovare il giusto feeling con la macchina. La RB21 vista in Giappone non ha rispettato le aspettative nel tracciato di Sakhir. Ma come si suol dire, oltre il danno pure la beffa. Le luci del semaforo non hanno funzionato correttamente e ha perso tempo durante la sosta.

Gp Bahrain 2025, Red Bull irriconoscibile. Strategie sbagliate e macchina difficile da guidare
Max Verstappen, P6 in Bahrain

“Niente è andato bene. Una brutta partenza e poi il primo pit stop, non so cosa sia andato storto…le luci sono rimaste accese, quindi in teoria non puoi partire, ma credo che qualcosa sia andato storto con un pulsante. Le gomme dure non hanno funzionato, sono rientrato sperando di avere una buona sosta, ma è andata ancora peggio, e sono rimasto bloccato nel traffico. Ero in ventesima posizione se non erro“, spiega un amareggiato Verstappen.

“Che dire di più. Non avevo passo, le gomme si surriscaldavano, il bilanciamento non era buono. Tutto è andato storto. La nostra gestione gomme è stata scarsa e qui il tutto viene enfatizzato molto a causa dell’alto degrado, speriamo di fare bene a Jeddah”, conclude l’olandese.

Con questa P6, Max perde la seconda posizione in Classifica Piloti e si mette dietro ai due conducenti McLaren.

Gp Bahrain 2025 – Red Bull, Yuki Tsunoda:

Yuki Tsunoda si è detto soddisfatto per aver ottenuto i suoi primi punti con la compagine di Milton Keynes. Ha però riconosciuto le difficoltà affrontate durante questo fine settimana a Sakhir, tra cui i problemi al semaforo in pit lane e una strategia di gara che forse poteva essere studiata meglio.

“Sono felice per i primi punti, il feeling poteva andare meglio. Il passo era discreto, ma anche la strategia poteva essere migliorata. Non so cosa sia successo esattamente durante la mia prima sosta“, spiega il giapponese riferendosi al problema del semaforo Red Bull.

Gp Bahrain 2025, Red Bull irriconoscibile. Strategie sbagliate e macchina difficile da guidare
Yuki Tsunoda in azione in Bahrain

“Vorrei ringraziare la squadra per il supporto che mi stanno dando. Senza il loro aiuto non sarei in grado di migliorare in questo modo. Mi tengo stretto questi primi due punti. Essendo la mia seconda gara con Red Bull sono contento di come sia andata, continuo a dare il massimo per migliorare come pilota”, conclude il pilota giapponese ancora in fase di comprensione di questa RB21.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Tags: F1 newsGp Bahrain 2025Max VerstappenYuki Tsunoda
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
GP Bahrain 2025 – Ferrari in crescita: gli update fanno sperare

GP Bahrain 2025 - Ferrari in crescita: gli update fanno sperare

George Russell, al termine del GP del Bahrain

GP Bahrain 2025, Mercedes: Russell sul podio con il brivido. Male Antonelli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica