F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Azerbaijan 2025 – Red Bull: Baku è terra di Verstappen. La McLaren ora sente la pressione

Max Verstappen domina il Gp d'Azerbaijan con una prestazione impeccabile: gestione perfetta delle gomme, seconda vittoria consecutiva e Red Bull che mette timore alla McLaren.

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
21 Settembre 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Gp Azerbaijan 2025 Verstappen

Il vincitore del Gp d'Azerbaijan: Max Verstappen

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Max Verstappen porta tutti a scuola e vince il Gp d’Azerbaijan. La seconda vittoria di fila dopo Monza che mette pressione alla McLaren. Protagonista di una gara magistrale, la sua prima posizione non è mai stata messa in discussione. All’inizio, è stata coraggiosa la scelta della Red Bull nel montargli le gomme hard, con Carlos Sainz dietro con gomme medie. Tuttavia, alla fine si è rivelata la decisione migliore.

L’olandese ha gestito egregiamente per 40 giri gli pneumatici più duri, per poi passare alle medie. Da quel momento in poi, è stata solamente una passerella verso la seconda vittoria in Azerbaijan. Approfittando anche del ritiro di Oscar Piastri, lo svantaggio del quattro volte campione del mondo in classifica scende a 69 punti. Qualora a Singapore dovesse riconfermarsi la supremazia Red Bull, la lotta al Titolo si riaprirebbe clamorosamente.

Gp Azerbaijan 2025 Stella
Max Verstappen mette nel mirino la vittoria in Azerbaijan

A conferma del periodo positivo della Red Bull, anche Yuki Tsunoda è finalmente riuscito a portare a casa un risultato più che positivo. Un sesto posto – otto punti preziosi – che danno fiducia in vista della parte conclusiva della stagione. Il giapponese, infatti, deve ancora convincere Helmut Marko per mantenere il sedile anche per la prossima stagione.

Max Verstappen conquista la vittoria numero 67

Un sorridente Verstappen ha commentato con entusiasmo la vittoria azera. Dopo l’incredibile prestazione di Monza, forse nemmeno lui si sarebbe aspettato un fine settimana del genere, soprattutto vedendo la performance del venerdì.

“Weekend incredibile per noi. Tornare alla vittoria è stato fantastico. La macchina ha girato bene, abbiamo gestito le gomme in maniera egregia in aria pulita. È stata una gara lineare, ma le condizioni sia del tempo che della pista sono state complicate. Fortunatamente ci sono stati pochi incidenti. In gara di solito bisogna andare cauti per gestire le gomme, e questo ci ha aiutato. Sono contento che non ci siano state troppe Safety Car”, dichiara l’olandese.

Gp Azerbaijan 2025 Verstappen
Max Verstappen celebra la vittoria azera

“È difficile dire se questa competitività durerà. Singapore sarà una sfida ardua perché richiederà una configurazione ad alto carico aerodinamico. Vediamo cosa succederà“, conclude il vincitore del Gp d’Azerbaijan.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Seguici sul nostro canale Youtube: clicca qui

 

 

 

Tags: F1 newsGP Azerbaijan 2025Max VerstappenRed Bull
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
GP Azerbaijan 2025 Vasseur

GP Azerbaijan 2025: analisi accurate di Fred Vasseur cercasi

GP Azerbaijan 2025 Leclerc

GP Azerbaijan 2025, Ferrari: la delusione di Leclerc simbolo della stagione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Meteo GP USA 2025

GP USA 2025 – Meteo: weekend infuocato nel cuore del Texas

15 Ottobre 2025
GP Germania

GP Germania – La “locomotiva d’Europa” senza la F1

15 Ottobre 2025
GP Usa orari e TV

F1- GP USA 2025 – Orari e dove vederlo in TV

15 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica