F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Azerbaijan 2025, Stella avverte la McLaren: “Verstappen e Red Bull ancora pericolosi per il titolo”

Nonostante la McLaren sia ormai a un passo dal Mondiale Costruttori, Andrea Stella invita alla cautela: Verstappen e Red Bull restano rivali temibili e potrebbero ancora incidere nella corsa al Mondiale Piloti.

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
21 Settembre 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Gp Azerbaijan 2025 Stella

Max Verstappen mette nel mirino la vittoria in Azerbaijan

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Ci risiamo. Come ormai di consueto, Andrea Stella ha provato a rimanere cauto quando gli è stato chiesto se Max Verstappen fosse ancora in lizza per il Mondiale Piloti. Da quando la McLaren ha conosciuto questo enorme exploit che l’ha portata a vincere un Titolo Costruttori l’anno scorso, e quasi certamente entrambi i Campionati Mondiali quest’anno, il grande pubblico ha fatto la conoscenza del team principal della McLaren e della sua “eccessiva” prudenza.

Dopo un inizio competitivo, la scuderia di Milton Keynes si è un pò persa durante il mese estivo. Tuttavia, da Monza in poi, secondo Stella, gli ingegneri austriaci sono riusciti a trovare il bandolo della matassa. A detta dell’ex Ferrari, sembra proprio che in Red Bull abbiano capito come viaggiare più bassi. Per chi è estraneo all’area tecnica, con queste vetture a effetto suolo più si riesce a mantenere un’altezza da terra minima – sempre nei limiti del regolamento – maggiore è il carico aerodinamico generato, e di conseguenza si può sfruttare tutto il potenziale della vettura.

La pole position conquistata nella giornata di ieri, ha messo in guardia la compagine di Woking. Se da un lato la vittoria del Mondiale Costruttori potrebbe arrivare tra qualche ora, la corsa al Mondiale Piloti è ancora aperta. Matematicamente, l’olandese è ancora in corsa per la conquista del quinto titolo mondiale consecutivo.

Gp Azerbaijan Verstappen
Max Verstappen a bordo della RB21

Tuttavia, sembra altamente improbabile che il pilota Red Bull possa riuscire a colmare il gap di 94 punti quando mancano solamente otto gare alla conclusione di questa stagione. Eppure, Andrea Stella crede che Max e la Red Bull possano essere dei seri contendenti per la vittoria del campionato piloti.

La vittoria a Monza non è stata un caso

Quando Max aveva tagliato il traguardo di Monza con un distacco siderale dalle due monoposto papaya, in molti avevano sostenuto che si trattasse solamente di un caso. Le caratteristiche atipiche del “Tempio della velocità” avrebbero permesso alla compagine di Milton Keynes di fare all-in grazie alla progettazione di un’ala specifica per il tracciato italiano.

Secondo Stella, gli ingegneri Red Bull sono riusciti a trovare la svolta. “Credo che a Monza abbiano modificato leggermente la configurazione della monoposto, quindi, è possibile che siano riusciti a trovare il modo per viaggiare più bassi. Li ritengo dei seri contendenti per la vittoria delle prossime gare e per il campionato piloti”, ha ammesso l’ingegnere.

Gp Azerbaijan 2025 Verstappen
Max Verstappen, poleman di Baku per la prima volta

Il team principal ha successivamente spiegato come l’olandese potrebbe giocare a favore di uno dei due piloti McLaren per la corsa al Titolo.

“Max può essere un fattore per la corsa al titolo. Prima di tutto, non dobbiamo dimenticare che lui è Max Verstappen, campione del mondo negli ultimi quattro anni. Potrebbero esserci delle gare in cui McLaren potrebbe non godere di un enorme vantaggio dal punto di vista competitivo. Inoltre, Lando e Oscar potrebbero togliersi a vicenda dei punti. Siamo già coscienti di questo, ma vogliamo che corrano liberamente per perseguire le loro aspirazioni”, spiega Stella.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Seguici sul nostro canale Youtube: clicca qui

 

 

 

Tags: Andrea StellaF1 newsGP Azerbaijan 2025Max VerstappenMcLaren
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Gp Azerbaijan diretta risultati

Gp Azerbaijan 2025 - Vince Verstappen, clamoroso Sainz. Ferrari si scioglie

Gp Azerbaijan 2025 Verstappen

Gp Azerbaijan 2025 - Red Bull: Baku è terra di Verstappen. La McLaren ora sente la pressione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

George Russell Max Verstappen

George Russell-Max Verstappen: ricordi di una F1 che non c’è più

15 Ottobre 2025
Mercedes

UFFICIALE – Russell e Antonelli confermati in Mercedes per il 2026. Il futuro ha due volti

15 Ottobre 2025
Ferrari

Dentro il cuore della performance: Carlo Santi e il cervello remoto della Ferrari

15 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica