Gp Azerbaijan 2025, Fp1 – Ecco la sintesi della prima ora di lavoro del Gp di Baku, tappa n°17 del Campionato del Mondo di Formula 1.
GP Azerbaijan 2025, i risultati di Fp1
- Lando Norris
- Oscar Piastri
- Charles Leclerc
- George Russell
- Alex Albon
- Yuki Tsunoda
- Max Verstappen
- Carlos Sainz
- Liam Lawson
- Isack Hadjar
- Andrea Kimi Antonelli
- Nico Hulkenberg
- Lewis Hamilton
- Gabriel Bortoleto
- Fernando Alonso
- Oliver Bearman
- Lance Stroll
- Esteban Ocon
- Franco Colapinto
- Pierre Gasly
Gp Azerbaijan 2025: i tempi di FP1
Gp Azerbaijan 2025: la cronaca di Fp1
11:30 – Bandiera a Scacchi
11:28 – Oscar Piastri, che ha superato il problemi al motore, completa l’1-2 McLaren. Si rivede in pista Lewis Hamilton
11:26 – Max Verstappen efficace nel T1 ma va lungo all’avvio del T2. Tentativo abortito per il quattro volte iridato.
11:22 – Leclerc sale in seconda piazza a 552 millesimi da Norris. Russell è terzo.
11:21 – Green Flag
11:20 – Bandiera gialla: Hamilton ha picchiato con l’anteriore sinistra. Il britannico riesce a rientrare ai box.
11:18 – I top riscendono in pista con un treno nuovo di coperture C6. Si fa sul serio. Lando Norris marca il crono di 1.42.704. Piastri è in P3 ma con gomma usata.
11:15 – Verstappen è incollato alla McLaren n°4 con un disavanzo di 43 millesimi. Russell chiude il podio virtuale davanti a Leclerc. Lewis Hamilton è sesto.
11:14 – 1.43.747: lima il miglior crono Lando Norris. Da sottolineare che torna in pista Oscar Piastri per testare la power unit
11:10 – Ancora gomma soft per quest’ultimo terzo di attività.
11:07 – Finalmente si può tornare in pista.
11:03 – Con la yellow flag che persiste spostiamo il focus sulla Ferrari. Sa sottolineare che Hamilton ha iniziato la sessione con un’ala posteriore leggermente più carica. Leclerc si è adeguato a questa versione dopo il primo run. Evidentmente la SF-25 ha bisogno di qualche punto in più di carico nel settore 2.
10:57 – Riecco la bandiera gialla. Si lavora ancora al cordolo incriminato. Nel frattempo Piastri si cala nell’abitacolo nella sua McLaren.
10:50 – Si riprende ma in pista non c’è azione. Preoccupazioni per la power unit di Oscar Piastri alla quale si lavora.
10:49 – C’è una bandiera gialla. Un commissario saltella su un cordolo provando ad assestarlo. A Baku non sono immagini inedite…
10:48 – Bandiera verde. Le operazioni riprendono.
10:44 – Bandiera rossa! Un pezzo di carbonio è in pista ed è necessario rimuoverlo
10:43 – Oscar Piastri, dopo alcune tornate di assaggio, rientra i box. Cofano motore rimosso sulla MCL39 per lavorare al raffreddamento. Da annotare che in un team radio l’australiano si è lamentato della ricarica della batteria: valutazioni in corso nel team battistrada.
10:41 – La pista è in rapida evoluzione, tendenza tipica su un circuito cittadino normalmente aperto alla libera circolazione. Charles Leclerc sale in P2. Verstappen è terzo.
10:39 – Lando Norris sale in testa col crono di 1.44.274. Al momento le Ferrari studiano la pista: Leclerc è in P15, Hamilton in P18. Sequenza di giri push e di cool down per gli alfieri rossi.
10:34 – Breve bandiera gialla per un lungo di Bortoleto. Le operazioni proseguono regolarmente.
10:33 – In pista anche le Ferrari.
10:30 – Franco Colapinto il primo a prendere la pista. A ruota seguono Hulkenberg, Lawson, Bearman, Ocon, Bortoleto, Verstappen, Tsunoda, Hadjar. Grande attività in pista sin da subito. Gomme soft grandi protagoniste.
10:30 – Semaforo verde!
10:28 – Osserviamo quali sono le condizioni operative: temperatura dell’aria di 25°C, asfalto a 34°C, umidità al 70%, vento a 0,1 m/s proveniente dai quadranti orientali.
10:20 – Weekend importante per la McLaren che potrebbe laurearsi campione del mondo costruttori. Ecco tutti gli incastri:
10:15 – La Ferrari userà l’alettone posteriore nella configurazione di Spa-Francorchamps.
10:10 – Nell’attesa che la sessione inizi vi invitiamo a rileggere la nostra esclusiva intervista a Luca Cordero di Montezemolo:
10:05 – Ricordiamo quali sono le gomme portate dalla Pirelli per l’occasione: C4 Hard, C5 Medium, C6 Soft.
10:00 – Diamo uno sguardo all’anteprima tencica per scoprire tutti i segreti di Baku:
GP Azerbaijan 2025 – Anteprima tecnica: Ferrari continua la rincorsa alla vittoria
Seguici e commenta sul nostro canale YouTube: clicca qui