GP Azerbaijan 2025 – Mercedes. Mancano solo otto appuntamenti al termine del Campionato del Mondo 2025 e il team di Brackley occupa il terzo posto nella classifica mondiale con 260 punti. Davanti alle “Frecce d’Argento” si trovano Ferrari e McLaren, rispettivamente a 280 e 617 punti. Pertanto, con il primo posto fuori portata, al box Mercedes non resta che lottare per la seconda posizione, anche in virtù del fatto che gli altri team – Red Bull a parte con 239 punti – occupano ormai zone della classifica ben lontane dai vertici.
Poche le opportunità colte dal team anglo-tedesco nelle ultime gare disputate. Nei giorni scorsi, anche il team principal Toto Wolff ha commentato: “Monza ha evidenziato le nostre difficoltà in configurazioni a basso carico. Sappiamo che se vogliamo rimanere in corsa per il secondo posto nel Mondiale Costruttori, dovremo fare ancora meglio nelle otto gare che restano“. Dunque, il circuito cittadino di Baku deve essere per Mercedes un punto di svolta dopo una stagione in chiaroscuro per George Russell e, in modo particolare per Kimi Antonelli, finora penalizzato dalla sfortuna e dalle difficoltà da rookie.

GP Azerbaijan 2025, i risultati incoraggianti al termine delle prime sessioni di libere del venerdì di Baku
Le temperature del tracciato dell’Azerbaijan possono favorire la W16. Infatti, dopo la prima e la seconda sessione di prove libere, emerge un dato incoraggiante soprattutto nelle curve più lente, dove Mercedes sembra vantare una maggiore trazione posteriore grazie al bilanciamento più “carico” preferito per questo weekend.
Al termine della prima manche, Russell si piazza al quarto posto siglando il crono di 1.43.257. Più indietro, il driver italiano che non va oltre l’undicesima casella con un tempo di 1.43.985. Ma è nel corso delle Fp2 che Mercedes trova un passo entusiasmante anche con Antonelli, capace di fermare il cronometro sull’1.41.779. Un risultato che vale il quarto posto, alle spalle del compagno di squadra, che chiude la prova del venerdì con il crono di 1.41.770. Segnale incoraggiante del venerdì: in entrambe le sedute, la W16 non ha mai raggiunto un distacco superiore al mezzo secondo dal primo classificato.
Domani alle 10:00 si svolgeranno le Fp3, poi le Qualifiche alle 13:00. Domenica, la diretta del Gran Premio dell’Azerbaijan è in programma alle 13:00 e vi ricordiamo che potrete seguirla tramite il nostro servizio Live Timing F1. Così come ogni sessione.
Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team
Seguici e commenta sul nostro canale YouTube: clicca qui