F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Azerbaijan 2025 – Red Bull: Verstappen re di Baku. Pole straordinaria tra bandiere rosse e caos

Max Verstappen conquista la pole position nel Gp d'Azerbaijan, tra bandiere rosse e caos. Un giro perfetto che conferma la crescita della Red Bull dopo Monza.

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
20 Settembre 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Gp Azerbaijan 2025 Verstappen

Max Verstappen, poleman di Baku per la prima volta

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Le pazze e interminabili qualifiche del Gp d’Azerbaijan si concludono con la straordinaria pole position di Max Verstappen, la seconda consecutiva dopo Monza. Nella giornata di ieri, l’olandese aveva dichiarato che la squadra avrebbe dovuto lavorare per mettere insieme un buon giro di qualifica. Le condizioni climatiche e la sessione caotica è andata incontro al campione della Red Bull.

Gli unici che potrebbero dare del filo da torcere a Verstappen sono le due McLaren che partiranno rispettivamente in P7 e in P9. Con la partenza dalla prima casella, Max potrebbe costruire un vantaggio che lo terrebbe al sicuro dagli attacchi dei papaya. Attenzione anche alle due Mercedes in seconda e terza fila. Tuttavia, Verstappen potrà contare stavolta sull’aiuto del proprio compagno di squadra.

Gp Azerbaijan 2025 Red Bull
Max Verstappen all’interno del suo abitacolo, in attesa di scendere in pista

Yuki Tsunoda, infatti, dopo un lungo periodo difficile, è riuscito a posizionarsi in sesta posizione, davanti persino alla McLaren di Lando Norris, a dimostrazione dell’egregio lavoro svolto dagli ingegneri di Milton Keynes durante la notte per mettere a punto una macchina competitiva.

La prima pole position nel Gp d’Azerbaijan

Nelle interviste post sessione, l’olandese ha spiegato quanto sia stato difficile portare a temperature le gomme con tutte le interruzioni avutesi oggi. Inoltre, dopo l’incidente di Oscar Piastri, i piloti rimasti avrebbero potuto completare solamente un giro per via del poco tempo a disposizione. Grazie anche al supporto di una RB21 competitiva, Max Verstappen ha dimostrato ancora una volta perché è considerato il numero uno in griglia.

“Una qualifica lunga, a dire il vero, con così tante bandiere rosse. È difficile portare le gomme nella giusta condizione con tutte queste interruzioni. All’ultimo giro devi semplicemente dare tutto. Non ero nemmeno con le gomme che volevo. Con tutte queste bandiere rosse finisci per rimanere senza pneumatici nuovi”, analizza il quattro volte campione del mondo.

Gp Azerbaijan 2025 Verstappen
Max Verstappen a bordo della RB21

“Sono felice di come stia andando il weekend. Nelle FP1 non eravamo così male, abbiamo continuato a migliorarci fino alla qualifica. Eravamo sicuramente in lotta per la pole, ma sono comunque contento perché da Monza in poi stiamo facendo un lavoro migliore”.

Sulla gara di domani Verstappen ha individuato la chiave per portare a casa una vittoria che darebbe fiducia all’intera compagine di Milton Keynes, che ha visto perdere lo scettro di leader tecnica da ormai l’anno scorso.

“Sarà una lunga gara. Chiaramente vogliamo partire bene, ma dopo dobbiamo fare la nostra gara, curare la gestione delle gomme, perché con un componente così morbido rispetto alla passata stagione è più difficile gestirle, e poi vedremo cosa accadrà“, conclude il poleman di Baku.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Seguici sul nostro canale Youtube: clicca qui

Tags: F1 newsGP Azerbaijan 2025Max VerstappenRed Bull
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
GP Azerbaijan 2025 Ferrari

GP Azerbaijan 2025, Ferrari: la delusione spegne la speranza

Gp Azerbaijan 2025 McLaren

Gp Azerbaijan 2025 - McLaren: papaya spente a Baku. Sabato da dimenticare per Norris e Piastri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

George Russell Max Verstappen

George Russell-Max Verstappen: ricordi di una F1 che non c’è più

15 Ottobre 2025
Mercedes

UFFICIALE – Russell e Antonelli confermati in Mercedes per il 2026. Il futuro ha due volti

15 Ottobre 2025
Ferrari

Dentro il cuore della performance: Carlo Santi e il cervello remoto della Ferrari

15 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica