F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP Azerbaijan 2025 – Ferrari si spegne e Mercedes affonda con cinismo

La Stella a Tre Punte approfitta dell'assenza della Rossa: la squadra guidata dal team principal Toto Wolff porta a Brackley numerosi punti, grazie al podio di Russell e un'ottima gara di un ritrovato Antonelli

Gianmarco Inguscio by Gianmarco Inguscio
21 Settembre 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
GP Azerbaijan 2025 – Mercedes

George Russell a bordo della W16 sul circuito di Baku

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

GP Azerbaijan 2025 – Mercedes. Giornata da incorniciare per il team di Brackley. Ripercorriamola rapidamente. Partenza ordinata per Kimi e George che mantengono le rispettive posizioni in griglia – P4 e P5 -. Piccolo scossone per le “Frecce d’Argento” dopo la ripartenza della Safety Car, causata dall’incidente di Oscar Piastri: Il britannico perde la posizione su Tsunoda, mentre Kimi difende la quarta con decisione. Il primo pit stop per il team di Brackley arriva al giro 19, quando il driver bolognese calza le mescole hard e riparte dalla P12. Russell invece, resta in pista, seguendo una strategia differente da quella adottata dal compagno e si piazza al terzo posto, alle spalle di Max Verstappen – leader della gara – e di Carlos Sainz.

Tutto tace in casa Mercedes. Poi, al giro 39, Russell effettua la sua unica sosta: installa gomme medie e torna in pista guadagnando la seconda posizione ai danni della Williams di Sainz. Poco più indietro, un guardingo Antonelli conserva la quarta piazza. Così, il Gran Premio dell’Azerbaijan si avvia ai titoli di coda: la squadra anglo-tedesca colleziona il secondo posto con George Russell e il quarto con Kimi Antonelli. Un doppio risultato importante per la Classifica Costruttori, che dopo Baku vede Mercedes scavalcare la Ferrari di appena quattro lunghezze.

GP Azerbaijan 2025 – Mercedes, le parole di George Russell, dopo il secondo posto di Baku

GP Azerbaijan 2025 – Mercedes
George Russell, in pit lane nel weekend di Baku

L’alfiere Mercedes raggiunge quota 212 punti nella classifica piloti e si accoda al quarto posto, alle spalle di Verstappen, distante 43 lunghezze. L’unica vera insidia del britannico potrebbe essere il ferrarista Leclerc, che finora ha collezionato 121 punti. Al termine del GP, il numero 63 ha commentato così il secondo posto ai microfoni di Sky Sport:

“Sono molto contento di tornare sul podio, sia per me che per la squadra. Questo weekend è stato molto duro, ma oggi la macchina è stata molto competitiva. Infatti, anche Kimi è stato bravo a completare la corsa in quarta posizione”. Poi Russell ha aggiunto: “Verstappen è stato molto forte qui. Congratulazioni per la sua vittoria”.

Infine, un accenno alle sue condizioni fisiche: “Il fine settimana è stato difficile, ma oggi mi sono sentito più in forma rispetto a venerdì e sabato, per cui arrivare alla bandiera a scacchi è stato un sollievo. Adesso devo riposarmi e insieme alla squadra dobbiamo continuare a battere la Ferrari nel Mondiale Costruttori”, ha concluso George Russell.

GP Azerbaijan 2025 – Mercedes
Andrea Kimi Antonelli, pilota Mercedes-AMG Petronas F1 Team

GP – Mercedes, Andrea Kimi Antonelli: “Con la gomma media ho faticato. Speravo nel podio, ma sono contento“

Bene anche Kimi Antonelli: Il #12, dopo diversi GP difficili, ha concluso il weekend dell’Azerbaijan in quarta posizione, compiendo anche un balzo in avanti nella classifica piloti. Attualmente è settimo con 78 punti, a sette gare dal termine del Mondiale. Difficile pensare che il rookie potrà preoccupare chi lo precede, ovvero Lewis Hamilton, che vanta 121 punti complessivi.

Quanto all’andamento della gara, Antonelli ha espresso quanto segue: “Sinceramente oggi speravo di ottenere il podio. La gomma dura andava molto bene, poi siamo passati alla mescola media e a parte i primi giri, ho faticato; non avevo la giusta trazione e perdevo performance con i piloti davanti. Infatti, non sono riuscito a superare Lawson nonostante avessi la sua scia”.

Infine, il pilota bolognese ha concluso: “Ho subito l’undercut di George e ho perso il posto sul podio. Peccato, ma è oggi abbiano comunque ottenuto un risultato positivo per tutto il team, soprattutto per quanto riguarda i punti nei costruttori”.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1F1 MercedesGP Azerbaijan 2025News
Gianmarco Inguscio

Gianmarco Inguscio

Con una laurea in Scienze della Comunicazione e un percorso in Media Digitali e Giornalismo, racconto con passione il mondo che ruota attorno a sport, motori e onde radio.

Next Post
Verstappen F1

F1 | Non solo vittorie: Verstappen entra nell'élite dei Grand Chelem

Lewis Hamilton

Baku certifica il fallimento dell’operazione Ferrari-Hamilton

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Meteo GP USA 2025

GP USA 2025 – Meteo: weekend infuocato nel cuore del Texas

15 Ottobre 2025
GP Germania

GP Germania – La “locomotiva d’Europa” senza la F1

15 Ottobre 2025
GP Usa orari e TV

F1- GP USA 2025 – Orari e dove vederlo in TV

15 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica