F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP Azerbaijan 2025 – Mercedes: evidenti segnali di risveglio

Con le Rosse fuori dai giochi, le W16 terminano le qualifiche di Baku in seconda e in terza fila, con il giovane italiano che torna nelle posizioni di vertice e fa meglio del britannico. Opportunità ghiotta per il team di Brackley che punta alla P2 nel Costruttori

Gianmarco Inguscio by Gianmarco Inguscio
20 Settembre 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
GP Azerbaijan 2025 - Mercedes

Andrea Kimi Antonelli, a bordo della W16 sul circuito di Baku

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

GP Azerbaijan 2025 – Mercedes. Niente danni. Solo giri puliti: sono questi gli ingredienti che non dovranno mancare ai piloti di Brackley. In occasione del Gran Premio dell’Azerbaijan sul circuito di Baku, George Russell e Kimi Antonelli dovranno cogliere l’invito del team principal Toto Wolff, che nei giorni scorsi ha ribadito quanto sia importante, per il team anglo-tedesco la lotta al secondo posto nel Mondiale Costruttori 2025, con la Scuderia di Maranello che è attualmente davanti a Mercedes di sole 20 lunghezze.

Archiviato il buon venerdì di libere, Mercedes fa del risultato della Qualifica – P4 con Kimi e P5 con la vettura di George – un’opportunità sporadica per il Gran Premio domenicale e per la classifica Costruttori. Senza dubbio, a favorire ulteriormente i piazzamenti delle “Frecce d’Argento”, è stata la sfortunata sessione di Charles Leclerc e Lewis Hamilton, rispettivamente in decima e dodicesima casella in griglia.

GP Azerbaijan 2025 - Mercedes
Andrea Kimi Antonelli a bordo della W16, pilota Mercedes-AMG Petronas F1 Team

GP, Mercedes – Andrea Kimi Antonelli: “Sono contento per il quarto posto, ma avevo il potenziale per essere in prima fila“

Si è presentato sereno e sicuro di sé ai microfoni di Sky Sport, Kimi Antonelli, al termine della qualifica di Baku. Dopo diversi fine settimana difficili, il driver di Mercedes è riuscito a ottenere un risultato incoraggiante per il Gran Premio: “Sono contento, ma anche un po’ dispiaciuto perché oggi avevo il potenziale per raggiungere il secondo posto in griglia”.

Poi il numero 12 ha spiegato il motivo del suo rammarico: “Ho accusato un forte colpo di vento al posteriore durante la fine del tentativo migliore e sono andato dritto per gestire la vettura. Di conseguenza, ho perso circa due o tre decimi”.

Quanto alla situazione metereologica, poco lineare, ha aggiunto: “Diciamo che è stato tutto un po’ imprevedibile, sia il meteo che la gestione della gomma. Io ho scelto la mescola medium e nell’ultimo run ho faticato con le gocce di pioggia. Speriamo in una buona gara domani”, ha concluso il driver bolognese.

Eppure, al pilota italiano non sono mancati i brividi per la possibilità di ricevere una penalità, a causa di un’infrazione commessa sotto il regime di bandiera a scacchi durante il Q1. Per Antonelli poi, solo una reprimenda.

GP Azerbaijan 2025 - Mercedes
George Russell, pilota Mercedes-AMG Petronas F1 Team

GP Azerbaijan 2025 – Mercedes, le parole di George Russell

Costante e concreto anche George Russell, che ha immagazzinato una buona qualifica senza sbavature. Il britannico si è qualificato alle spalle del rookie e compagno di squadra e aprirà la terza fila del GP dell’Azerbaijan. E quando al numero 63 è stato chiesto di raccontare la sessione, il britannico ha risposto:

“Questa sessione di qualifiche è stata frenetica e potevo raggiungere una posizione migliore. Il quinto posto non esprime il nostro potenziale, ma è comunque una buona posizione di partenza per la gara”. Inoltre, il vento e la pioggia non hanno favorito: “Oltre al vento e alla pioggia, ho faticato con la mescola media che abbiamo usato per la prima volta in questo fine settimana”.

Poi l’alfiere Mercedes ha continuato: “All’inizio sembrava una buona gomma, ma alla fine dei giri e con l’arrivo della pioggia, abbiamo optato per la soft raggiungendo un buon risultato. Sono contento soprattutto a livello personale, perché sono al massimo della forma. Aspetto che ha reso la mia giornata ancora più difficile”. Infine, George ha concluso: “Adesso devo riposare e tornare forte per la gara. Speriamo di lottare per il podio”.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1F1 MercedesGP Azerbaijan 2025News
Gianmarco Inguscio

Gianmarco Inguscio

Con una laurea in Scienze della Comunicazione e un percorso in Media Digitali e Giornalismo, racconto con passione il mondo che ruota attorno a sport, motori e onde radio.

Next Post
Gp Azerbaijan 2025 Ferrari

Gp Azerbaijan 2025 - Ferrari SF-25: s’è chiusa la finestra

Gp Azerbaijan 2025 strategia

Gp Azerbaijan 2025 - Strategia: gara aperta tra caos e variabili meteo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FIA GT World Cup 2025 – Entry list: i sensori di coppia escludono Mercedes

FIA GT World Cup 2025 – Entry list: i sensori di coppia escludono Mercedes

17 Ottobre 2025
Sigfrido Ranucci

Una bomba contro la libertà di stampa: l’attacco a Ranucci è un segnale inquietante per tutti

17 Ottobre 2025
gp usa 2025 leclerc

GP USA 2025, Ferrari: Charles Leclerc chiarisce il suo futuro

17 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica