F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Azerbaijan 2025: McLaren in difficoltà. Norris a muro e Piastri cerca il passo

Un venerdì amaro per la McLaren: problemi di affidabilità e un errore di Norris complicano la vigilia delle qualifiche. Piastri resta fiducioso, mentre Ferrari e Red Bull preparano l'assalto.

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
19 Settembre 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Gp Azerbaijan 2025 McLaren

Lando Norris in azione nel Gp Azerbaijan

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Continuano le difficoltà in casa McLaren. Dopo il piccolo capriccio della power unit della monoposto 81 durante le FP1, Lando Norris non è riuscito a tagliare il traguardo delle FP2. Un contatto a muro – con conseguente rottura della sospensione – lo ha costretto a ritornare ai box e a non prendere più parte alla sessione.

In vista delle qualifiche di domani, i mancati chilometri percorsi dall’inglese potrebbero pesare nel bilancio finale, anche se la McLaren è sembrata piuttosto competitiva. Non devono ingannare, infatti, le posizioni ottenute – P10 per Norris e P12 per Piastri – nella seconda sessione di prove libere. I due papaya, dopo aver fatto registrare degli intertempi interessanti, non hanno poi portato a termine il giro veloce, rientrando ai box in anticipo per avviare il programma di simulazione passo gara.

Gp Azerbaijan McLaren
Oscar Piastri in azione a Baku

Nel weekend in cui McLaren potrebbe essere incoronata campione Costruttori per il secondo anno di fila, al momento, la Ferrari sembra la sola a poter dare del filo da torcere ai piani della compagine di Woking, anche se Lando Norris si aspetta un miglioramento esponenziale da parte della Red Bull.

Oscar Piastri alla ricerca del passo

“Oggi è stata una giornata movimentata, tra alti e bassi. Penso che il passo ci sia, ma non è stato facile estrarlo pienamente. Questo è quello su cui dovremo concentrarci”, analizza Piastri nelle interviste post sessione. La MCL39, tra gli innumerevoli acuti, ha successivamente cominciato a scivolare un pò in curva. Da qui sono nate le toccate al muro che hanno fatto prendere uno spavento ai due papaya.

Gp Azerbaijan 2025 McLaren
Gp Azerbaijan: Oscar Piastri si prepara a entrare in abitacolo

“Abbiamo provato alcune cose in FP2 che andremo ad analizzare dopo. Vediamo se dovremo cambiare delle cose, soprattutto per quanto riguarda la scelta delle gomme”, conclude l’australiano.

Lando Norris: l’errore costato caro

In un circuito cittadino è essenziale percorrere più chilometri possibili per prendere confidenza con i muri. Sebbene Norris abbia ammesso di aver pagato caro la scelta di spingere al limite, non intende ritornare sui suoi passi. “Un errore che ho pagato. Ero in fiducia fino a quel punto. Ma preferisco spingere per trovare il limite al non spingere niente. Un errore fastidioso, ma va bene”.

“Avrei voluto percorrere qualche giro in più con il pieno del carburante, specialmente per capire meglio le gomme. Quest’anno abbiamo un compound più morbido rispetto allo scorso anno. È stata nel complesso una sessione strana, sia per me che per Oscar (Piastri). Anche lui ha faticato con la macchina quindi vedremo”.

Gp Azerbaijan 2025 McLaren
Lando Norris sorride all’interno del suo box

“I nostri rivali? Le Ferrari sono nella lotta. Lo scorso anno sono state le più veloci anche se a vincere è stato Piastri. Probabilmente anche la Red Bull domani sarà competitiva. Mi aspetto una battaglia con almeno tre macchine“, conclude l’inglese.


Crediti foto: McLaren

Seguici sul nostro canale Youtube: clicca qui

Tags: F1 newsGP Azerbaijan 2025Lando NorrisMcLarenOscar Piastri
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Gp Azerbaijan 2025 Red Bull

Gp Azerbaijan 2025: Red Bull lavora sulla qualifica. Bilanciamento ok, ma manca la scintilla

GP Azerbaijan Lewis Hamilton

GP Azerbaijan - Hamilton ritrova il sorriso, ma avverte: "È solo venerdì"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

George Russell Max Verstappen

George Russell-Max Verstappen: ricordi di una F1 che non c’è più

15 Ottobre 2025
Mercedes

UFFICIALE – Russell e Antonelli confermati in Mercedes per il 2026. Il futuro ha due volti

15 Ottobre 2025
Ferrari

Dentro il cuore della performance: Carlo Santi e il cervello remoto della Ferrari

15 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica