F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP Azerbaijan 2025 – Leclerc non si sbilancia dopo un buon venerdì

Sulla scia di quanto affermato da Fred Vasseur, il #16 resta abbottonato dopo due ore proficue per la Ferrari SF-25. Ecco perché.

Dario Sanelli by Dario Sanelli
19 Settembre 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Gp Azerbaijan 2025 Leclerc

Charles Leclerc scende in pista durante le prove libere del Gp dell'Azerbaijan 2025

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il venerdì del Gran Premio dell’Azerbaijan ha offerto a Charles Leclerc sensazioni contrastanti. Da un lato la convinzione che la Ferrari abbia una buona base su cui costruire il resto del weekend di Baku, dall’altro la consapevolezza che la McLaren si sia nascosta e disponga di un potenziale nettamente superiore.

Il monegasco non ha celato un certo rammarico per non aver sfruttato al meglio le sessioni di prove libere: “È andato tutto bene”, ha detto Leclerc della sua giornata. “Penso che ci sia molto più potenziale, soprattutto da parte mia: oggi non ho fatto un ottimo lavoro. Nel complesso sembra che siamo abbastanza forti, quindi è un bene“.

Ferrari SF-25 Azerbaijan
Charles Leclerc, Scuderia Ferrari HP, Gp Azerbaijan 2025

Tuttavia, l’analisi si è subito spostata sulla reale gerarchia in pista, con il ferrarista che ha puntato il dito verso una McLaren capace di impressionare anche senza mostrare tutto il proprio repertorio:

“Ma, e c’è un grande ma, sembra che la McLaren sia in un altro mondo, letteralmente. Penso che la gente sarà molto sorpresa domani perché Lando [Norris] non ha finito alcuni giri che sono stati molto, molto impressionanti. Dubito che saremo in lotta con loro, ma rispetto agli altri sembra che siamo in una buona posizione“.

Nonostante la distanza dai rivali di Woking, Leclerc ha lasciato aperta una piccola porta all’imprevedibilità del weekend, ricordando come Baku sia spesso teatro di risultati sorprendenti, specie in qualifica:

“Non credo che ci sia una battaglia per la vittoria per ora, ma mai dire mai. Penso che nel 2021 e in molte qualifiche qui mi sono sentito come se non fosse possibile, ma alla fine ce l’abbiamo fatta. Terrò alte le mie speranze, ma sembra improbabile“.

Gp Azerbaijan 2025 Ferrari
Charles Leclerc in azione a Baku, Gp Azerbaijan 2025

Il messaggio che emerge dalle parole del ferrarista è chiaro: la Ferrari sembra competitiva nel gruppo degli inseguitori, ma il confronto diretto con la McLaren appare al momento fuori portata. Per Leclerc, il margine di miglioramento personale e l’incognita tipica del cittadino azero restano però due fattori da non sottovalutare.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Seguici e commenta sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: Charles LeclercF1FerrariGP Azerbaijan 2025News
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
GP Azerbaijan 2025 - Mercedes

GP Azerbaijan 2025, prove di rilancio in Mercedes

GP Azerbaijan - Mercedes

GP Azerbaijan 2025 - Mercedes punta convintamente al podio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GP USA 2025 Verstappen

GP USA 2025: Verstappen punta al riscatto dopo Singapore

16 Ottobre 2025
Verstappen Red Bull

Verstappen all’assalto: come la Red Bull può minare le certezze McLaren

16 Ottobre 2025
GP USA

Austin, il Gran Premio delle livree

16 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica