F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Azerbaijan 2025 – Parla Helvig, performance engineer Ferrari

Il tecnico francese analizza le sfide di Baku ed esprime un desiderio: “Vincere il Mondiale con questo team”

Dario Sanelli by Dario Sanelli
17 Settembre 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Ferrari SF-25

La SF-25, vettura 2025 della Scuderia Ferrari

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Alla vigilia del Gran Premio d’Azerbaijan 2025, il performance engineer della Scuderia Ferrari, Olivier Helvig, ha illustrato le caratteristiche peculiari del Baku City Circuit e le complessità strategiche che attendono il Cavallino Rampante in un weekend tradizionalmente imprevedibile.

Sul fronte tecnico, Helvig ha spiegato il delicato equilibrio richiesto a livello aerodinamico: “Il circuito presenta uno dei rettilinei più lunghi della stagione per cui serve la minima resistenza all’avanzamento possibile, ma allo stesso tempo è necessaria una buona deportanza per avere confidenza in frenata e un buon grip nelle curve a bassa velocità, dato che per gran parte il circuito è formato proprio da curve lente”.

Circuito del GP d'Azerbaijan
Il layout del circuito di Baku sede del GP d’Azerbaijan

Oltre alle sfide legate al setup, Baku porta con sé un’incognita costante: l’alta probabilità di ingressi della Safety Car. “In termini di messa a punto della vettura, l’impatto è ovviamente piuttosto limitato e si possono effettuare solo alcune piccole regolazioni dell’assetto. Per il gruppo di Strategia, invece, rappresenta un vero grattacapo perché ha molte più conseguenze: come in altre gare, occorre fare una attenta valutazione dei rischi e degli scenari possibili, al fine di individuare la strategia statisticamente migliore ma essere pronti anche a piani alternativi, a seconda dei possibili ingressi della Safety Car in diverse fasi della gara”, ha chiarito l’ingegnere francese.

Infine, uno sguardo personale. Helvig ha raccontato il percorso che lo ha portato a indossare i colori Ferrari, una passione coltivata fin dall’infanzia. “Fin da bambino ero uno di quelli che sceglieva sempre la macchina rossa per giocare, come diceva Enzo Ferrari. Quando altri bambini pensavano al calcio o alla musica, io già pensavo alla Formula 1, alla Ferrari e a progettare le sue macchine per il massimo campionato. Far parte della Scuderia per me è un insieme di emozioni: da una parte realizza il mio sogno (anche se il vero sogno resta quello di vincere il Mondiale con questo team), dall’altra mi affida la responsabilità di far felici tanti appassionati come me che amano il Cavallino Rampante”.

F1 Sprint Race
Suggestiva vista della pista di Baku, sede del Gp d’Azerbaijan

Il suo legame con Maranello non si limita all’aspetto tecnico, ma abbraccia anche la dimensione culturale e umana: “Ogni giorno rappresenta anche un’occasione per imparare qualcosa di nuovo, sia dal punto di vista tecnico sia umano, grazie al privilegio di vivere immerso nella cultura e nello stile di vita italiano e di condividere questa passione con migliaia di colleghi che lavorano in Formula 1, nelle Hypercar o nelle vetture stradali. Perché per me la Ferrari è una sola”.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP, F1

Seguici e commenta sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1FerrariGP Azerbaijan 2025NewsOlivier Helvig
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Le Mans curiosità

Da Roma a Mosca in un giorno: i numeri folli della 24 Ore di Le Mans 2025

Meteo GP Azerbaijan

GP Azerbaijan 2025 - Meteo: temperature miti, ma insidie dal Mar Caspio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mario Andretti

Mario Andretti crede nel pacchetto Leclerc-Ferrari

12 Ottobre 2025
Ali flessibili F1

Ali flessibili, il ritorno dell’arte sottile. Come Mercedes e Red Bull hanno superato la TD018

12 Ottobre 2025
Stefano Domenicali

Domenicali mette la storia della Formula Uno nello scantinato

12 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica