Alla vigilia del Gran Premio d’Azerbaijan 2025, Charles Leclerc non si nasconde e traccia un quadro lucido delle forze in campo. Il monegasco della Ferrari individua in McLaren la squadra di riferimento sul tracciato di Baku, ma non esclude una Red Bull in crescita dopo i segnali mostrati a Monza con Max Verstappen: “McLaren sarà il team da battere. Red Bull a Monza è stata molto, molto impressionante con Max. Credo abbiano probabilmente trovato qualcosa, forse portato degli aggiornamenti che hanno permesso loro di fare un passo avanti. Penso che saremo dietro di loro“.
Nonostante ciò, Leclerc guarda con fiducia al weekend azero, forte di un feeling speciale con questo circuito cittadino: “È una pista che mi piace particolarmente, dove mi sono sempre trovato bene sul giro secco. In gara, però, è più difficile nascondere la vera prestazione della macchina, ma daremo il massimo e vedremo cosa sarà possibile fare“.

La priorità della pole, ma con i dubbi sul passo gara
Il pilota della Ferrari sottolinea come il risultato in qualifica possa fare la differenza a Baku: “La pole position ti mette nella miglior condizione possibile per iniziare la gara, ma non significa necessariamente avere il passo per vincere. Negli ultimi anni è stato proprio questo il nostro punto debole, e non ho grandi speranze che quest’anno sia significativamente diverso“.
Fedeltà assoluta al progetto Ferrari
Infine, Leclerc ribadisce ancora una volta il legame profondo con la Scuderia di Maranello, che resta il fulcro della sua motivazione sportiva: “Ho sempre amato la Ferrari ed è da lì che traggo la mia motivazione, perché voglio riportarla al vertice, a qualunque costo e per quanto tempo ci vorrà. Farò assolutamente di tutto finché non smetterò di credere nel progetto, ma al momento ci credo pienamente“.
Le parole del monegasco disegnano una Ferrari combattiva, consapevole dei limiti ma anche determinata a inseguire ogni occasione utile, come anticipato ieri da Fred Vasseur (leggi qui). A Baku, tra lunghi rettilinei e staccate al limite, la SF-25 sarà chiamata a dimostrare se i progressi di questa stagione possano tradursi in un risultato di spessore.
Crediti foto: Scuderia Ferrari HP
Seguici e commenta sul nostro canale YouTube: clicca qui