Gp Azerbaijan 2025, Fp3 – I risultarti e la sintesi del terzo turno del Gp di Baku, tappa n°17 del Campionato del Mondo di Formula 1.
Tutte le informazioni per seguire il weekend
- Anteprima tecnica
- Orari TV
- Meteo
- Duelli in qualifica
- Calendario F1 2025
- Classifiche Piloti
- Classifiche Costruttori
GP Azerbaijan 2025, i risultati di Fp3
- Lando Norris
- Max Verstappen
- Oscar Piastri
- Lewis Hamilton
- Andrea Kimi Antonelli
- Alex Albon
- Oliver Bearman
- George Russell
- Liam Laewson
- Charles Leclerc
- Isack Hadjar
- Nico Hulkenberg
- Carlos Sainz
- Fernando Alonso
- Franco Colapinto
- Yuki Tsunoda
- Esteban Ocon
- Gabriel Bortoleto
- Pierre Gasly
- Lance Stroll
Gp Azerbaijan 2025, i tempi di Fp3
Gp Azerbaijan 2025: la cronaca live di Fp3
11:30 – Bandiera a scacchi
11:28 – Secondo tentativo per i ferraristi: Hamilton (miglior T1) è terzo, Leclerc molla e resta ottavo.
11:26 – Piastri sale in P3, alle spalle di Max che si migliora al secondo tentativo
11:25 – Anche Hamilton si lamenta del traffico che ha condizionato il suo giro push.
11:23 – Leclerc in pista con un set di soft nuove. Non un buon tentativo quello dell’alfiere rosso.
11:22 – Anche Verstappen è vittima del traffico.
11:20 – Piastri alza il piede nel suo tentativo a causa del traffico.
11:19 – Norris in P1: 1.41.233.
11:18 – Si rivede la Mercede: Antonelli è quarto, Meglio fa Albon che è terzo. Russell è quinto.
11:17 – Piastri e Norris in pista con soft nuove.
11:16 – Leclerc è ai box per verificare la sospensione dopo la piccola toccata. Pare che sia tutto ok per il #16. Hamilton continua a girare per verificare l’assetto dopo aver chiesto e ottenuto l’aumento dell’incidenza dell’ala anteriore.
11:15 – Hamilton risale il P3 a 88 millesimi dal compagni di garage.
11:13 – Liam Lawon fa un 360° completo senza conseguenze. Leclerc, poco prima, “bacia” il muretto e si apre in radio chiedendo se vi sono foratura: nessun problema segnalato dal muretto.
11:12 – Verstappen, al nono giro consecutivo, mette le cose in chiaro e rompe il muro dell’1.42: 1.41.727 per il fuoriclasse olandese
11:00 – Lewis Hamilton on track. Come Leclerc adopera lo stesso treno di soft usato in prcedenza.
11:09 – Riecco Leclerc in pista. Ancora gomma soft per lui. Da annotare che in tutte e tre le sessioni ha usato solo questo compound risparmiando così tutti i treni di medie che potrebbero dire la loro anche in qualifica.
11:06 – Leclerc e Hamilton ai box.
11:05 – Verstappen sale in P2 a 213 millesimi del monegasco della Ferrari.
11:04 – Passaggio volate ai box per Hamilton. Regolazione all’ala anteriore e nessun cambio gomme.
11:03 – Leclerc in P1: 1.42.354.
11:00 – Piastri risale in cima con il tempo di 1.42.726. Sainz alle sue spalle davanti al duo rosso.
10:58. Ecco Lewis Hamilton: 1.42.988 e P1 per il britannico
10:57 – Ecco Max Verstappen che debutta in P2 (+396) con gomma soft.
10:54 – Leclerc non ci sta e segna il miglior crono: 1.43.048 al quarto giro con lo stesso treno di soft. Nel frattempo lungo innocuo per Hamilton a Curva 14.
10:53 – Norris mette il muso davanti a tutti: 1.43.640. Alle sue spalle Antonelli.
10:50 – La pista è in rapida evoluzione con i tempi che calano rapidamente. Bearman (al sesto giro con gomma hard) si riprende la vetta issandosi davanti a Tsunoda, Albon, Leclerc, Piastri e il resto del gruppo.
10:49 – Piastri sale in P1: 1.44.817
10:48 – Il primo riscontro di Norris non è esaltante. Il britannico è secondo a 91 millesimi da Bearman. Approccio cauto dopo l’errore del venerdì
10:47 – Si vedono in pista le due Ferrari. Sia Hamilton che Leclerc iniziano l’attività con Pirelli a banda rossa.
10:45 – in pista anche Oscar Piastri, anch’egli con pneumatici C6.
10:44 – Si vede in pista Lando Norris con gomma soft. Il britannico deve recuperare il tempo perso ieri in Fp2.
10:43. 1.47.333 il primo riferimento di giornata. Crono segnato da Bearman.
10:40 – Vento a 26 km/h in questo momento.
10:35 – Liam Lawson, Isack Hadjar e Gabriel Bortoleto, con gomma hard, sono i primi a scendere in pista.
10:32. Sessione sonnecchiante nei primi minuti. Nessuno vuole fare da spazza-pista.
Potete seguire la live reaction sul nostro canale YouTube:
10:30 – Semaforo verde!
10:27 – Aggiornamento dell’ultima ora: Hamilton ha montato l’ala scarica pareggiando le scelte di Leclerc.
10:25 – Il vento cresce in intensità. Si vedono in pista alcuni steward che rimuovano rami spezzati volati dagli alberi circostanti.
10:20 – Nell’attesa dello start ecco l’analisi del venerdì della Ferrari:
GP Azerbaijan 2025 – Ferrari SF-25 tra carico, velocità e frenata
10:15 – Diamo uno sguardo alle condizioni meteo. Temperatura dell’aria di 22°C, asfalto a 33°C, umidità al 58%, vento a 2,2 m/s proveniente dai quadranti occidentali.
10:12 – Anche per FP3 Ferrari ha scelto una configurazione alare diversa per Leclerc (minor carico) e Hamilton (maggior carico). Le immagini di Albert Fabrega sono chiare:
Ferrari sigue con diferente configuración aero para los libres 3
Ferrari on different aero configuration for FP3 #f1 #AzerbaijanGP pic.twitter.com/o7RByR4Qzx
— Albert Fabrega (@AlbertFabrega) September 20, 2025
10:10 – Ricordiamo quali sono le gomme portate dalla Pirelli per l’occasione: C4 Hard, C5 Medium, C6 Soft.
10:05 – Nella notte è caduta la pioggia a Baku. Pista green e temperature in discesa.
10:00 – Buongiorno e bentrovati sulla diretta testuale del terzo e ultimo turno di prove libere. Per chi si fosse perso i turni di ieri ecco le sintesi:
Seguici e commenta sul nostro canale YouTube: clicca qui