Gp Azerbaijan 2025, Fp2 – I risultati del secondo turno di libere del Gp di Baku, tappa n°17 del Campionato del Mondo di Formula 1.
Tutte le informazioni per seguire il weekend
- Anteprima tecnica
- Orari TV
- Meteo
- Duelli in qualifica
- Calendario F1 2025
- Classifiche Piloti
- Classifiche Costruttori
GP Azerbaijan 2025, i risultati di Fp2
- Lewis Hamilton
- Charles Leclerc
- George Russell
- Andrea Kimi Antonelli
- Oliver Bearman
- Max Verstappen
- Liam Lawson
- Esteban Ocon
- Alex Albon
- Lando Norris
- Carlos Sainz
- Oscar Piastri
- Isack Hadjar
- Yuki Tsunoda
- Gabriel Bortoleto
- Pierre Gasly
- Lance Stroll
- Nico Hulkenberg
- Fernando Alonso
- Franco Colapinto
Gp Azerbaijan 2025: i tempi di Fp2
Gp Azerbaijan 2025: la cronaca live di Fp2
15:00 – Bandiera a scacchi: sessione terminata.
14:58. Lungo di Leclerc che riparte prontamente. Hamilton gira sull’146.4 con gomma media. Ferrari differenzia quindi il programma.
14:55 – I tempi della McLaren (col solo Piastri in pista) sul lungo sono più incoraggianti di quanto mostrato nel push lap. L’australiano, con gomma soft, gira sull’1.45. Leclerc, a partirà di mescola, gira in 1.46.155. Ma già al giro successivo i tempi della MCL3 si alzano sensibilmente: 1.46.7 e subito dopo 1.47.2. Leclerc resta costante sull’1.46.3.
14:52 – Oscar Piastri sarà investigato dopo la sessione per l’infrazione del regime di yellow flag
14:50 – A dieci minuti dal termine iniziano le simulazioni di passo gara.
14:46 – Prove di scia in Ferrari: Leclerc traina Hamilton che accende il miglior T1 di giornata. Alla fine della tornata l’inglese sale in vetta: 1.41.293.
14:43 – Antonelli si fa vedere nelle posizioni di avanguardia: P4 per il bolognese. Nel frattempo Russell segna il miglior T1 ma non lima il crono delle altre due sezioni del tracciato azero.
14:41 – Arriva la comunicazione che dà conto di una presunta infrazione del regime di bandiera gialla per Oscar Piastri. Posizione da valutare.
14:40 – Alle spalle del duo ferrarista c’è George Russell che precede uno straordinario Oliver Bearman.
14: 38 – La McLaren non spaventa: anche Piastri bacia le barriere. Nessun problema per lui, ma vettura nervosa in questa seconda sessione.
14:36 – Leclerc si riprende la vetta: 1.41.367!
14:31 – Errore di Lando Norris. Il pilota impatta contro le barriere con la gomma anteriore sinistra. La vettura rientra lentamente ai box con il braccetto rotto. Probabilmente la sessione è finita per il britannico. In contemporanea si registra anche in lungo di Andrea Kimi Antonelli.
14:28. La pista si anima: Verstappen, Norris, Piastri mettono il naso sull’asfalto.
14:26. Calma piatta in pista. Tutti i piloti sono ai box per le regolazioni che precedono il test a serbatoi scarichi.
14:21 – Oscar Piastri segna due parziali interessanti per poi rientrare ai box. Pretattica McLaren?
14:20 – Hamilton prosegue nella sua alternanza di giri push e passaggi di cool down. Al sesto giro di questo minirun, il sette volte iridato marca il miglior T2 e avanza in P1: 1.41.543.
14:17 – Lando Norris prova a rispondere. Segna il miglior T2, punto nevralgico di Baku, ma entra ai box senza concludere la tornata.
14:14 – Leclerc marca la miglior prestazione con il crono di 1.41.786. Hamilton, con gomme a banda gialla, è in P2.
14:11 – La classifica cambia rapidamente. È Lando Norris a issarsi in P1, seguito da Charles leclerc (che nel frattempo ha calzato gomma soft) a soli 8 millesimi. Max scala in P3. Hamilton prosegue con penumatici C5.
14:08 – Sale in cima alla lista dei tempi Max Verstappen che usa gomma soft C6. 1.43.226 per l’olandese.
14:05 – Pista libera
14:05 – bandiera gialla. È Lewis Hamilton ad andare lungo. Nessuna conseguenza per il sette volte iridato.
14:04 – C’è subito tanta azione in pista. A differenza del primo turno fanno capolino le gomme medium (Hamilton e Leclerc tra questi). Alex Albon testa le hard.
14:00 – Semaforo verde, al via la sessione.
13:50 – Diamo uno sguardo alle condizioni meteo. temperatura dell’aria di 25°C, asfalto a 32°C, umidità al 74%, vento a 1,4 m/s proveniente dai quadranti occidentali.
13:45 – Durante a prima sessione di libere Lewis Hamilton è stato protagonista di un errore mentre provava un push lap. Ecco le immagini:
No margin for error around this Baku track 🤏#F1 #AzerbaijanGP pic.twitter.com/EM8SWO7v3Z
— Formula 1 (@F1) September 19, 2025
13:40 – Ricordiamo quali sono le gomme portate dalla Pirelli per l’occasione: C4 Hard, C5 Medium, C6 Soft.
13:30 – Vi siete persi il primo turno di libere? Nessun problema, ecco come sono andate le cose:
Gp Azerbaijan 2025, risultati Fp1: McLaren domina, Hamilton fatica
Seguici e commenta sul nostro canale YouTube: clicca qui