F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Azerbaijan 2024, risultati Fp3: Russell guida un gruppo compattissimo

Terza sessione di prove libere del Gp d'Azerbaijan archiviata. Vediamo come sono andate le cose sul circuito di Baku

Redazione by Redazione
14 Settembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
test Pirelli

La Mercedes W15 di George Russell in azione durante il GP d'Italia 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

GP Azerbaijan 2024 – Ci siamo, terza e ultima ora di prove libere sul circuito di Baku, poi sarà tempo di parco chiuso. Una sessione quindi delicatissima per trovare l’equilibrio aero-meccanico su una pista che ieri si è mostrata particolarmente sporca, determinando tempi sul giro di circa 5 secondi più alti rispetto all’anno scorso.

Le squadre si aspettano una grande evoluzione dell’asfalto, ed è necessario individuare questa parabola per trovare il giusto setup da usare in qualifica e in gara. Ieri sono emersi valori molto ravvicinati, con una Red Bull che è tornata a dire la sua in condizioni di scarsa aderenza. La McLaren è sembrata un po’ nascosta, mentre la Mercedes ha dimostrato un buon passo gara e una certa solidità sul giro veloce, tanto che Hamilton si è detto molto soddisfatto alla fine delle due ore di lavoro.

La Ferrari sembrava aver trovato un buon compromesso aerodinamico, che oggi dovrebbe essere confermato. Le SF-24 possono giocarsi la pole position, cosa che qui non sarebbe una novità, visto che la Rossa si è sempre esaltata su questo tracciato.

La seduta si è svolta in condizioni meteo meno favorevoli rispetto a ieri visto che il cielo al momento dell’avvio era coperto e qualche goccia è caduta nei primi minuti. La temperatura della pista era di 32 gradi, mentre quella dell’aria di 27 gradi centigradi. Il vento, modesto, non ha influito sulla sessione.

La seduta si è aperta con Red Bull subito in pista mentre i rivali hanno temporeggiato prima di farsi vedere. Prove comparative per la McLaren con due configurazioni dell’ala anteriore diverse. Test immediatamente stoppati dalla solita bandiera rossa causata dall’Alpine di Esteban Ocon che resta piantata in pista per un problema alla power unit.

Il lavoro riprende a 35 minuti dal termine della seduta. Gomme soft protagoniste in questa fase per testare il giro push provando ad anticipare la pioggia che inizia a cadere leggera (per stopparsi immediatamente) come sottolineato dai team radio dei protagonisti. Passa poco per ritrovare la bandiera rossa stavolta causata da Oliver Bearman che ha picchiato con l’anteriore sinistra a Curva 1. Molti piloti vengono beffati non potendo concludere il giro veloce.

Al restart i piloti cercano di completare il programma sul giro singolo. Si vedono i set nuovi. George Russell chiude  davanti a tutti col crono di 1.42.514 mettendosi in testa a un gruppo compattissimo.

Difficile tracciare un bilancio anche perché le modalità motore non ci sono note. Di certo possiamo dire che sono quattro team e otto piloti che possono giocarsi la pole dalle 15:00 alle 16:00 visti i distacchi davvero esigui.


Gp Azerbaijan 2024: risultati Fp3

  1. George Russell;
  2. Charles Leclerc;
  3. Lando Norris;
  4. Oscar Piastri;
  5. Max Verstappen;
  6. Carlos Sainz;
  7. Sergio Perez;
  8. Alex Albon;
  9. Franco Colapinto;
  10. Lewis Hamilton;
  11. Fernando Alonso;
  12. Yuki Tsunoda;
  13. Lance Stroll;
  14. Daniel Ricciardo;
  15. Pierre Gasly;
  16. Nico Hulkenberg;
  17. Valtteri Bottas;
  18. Guanyu Zhou
  19. Pierre Gasly;
  20. Esteban Ocon;
  21. Oliver Bearman.

Gp Azerbaijan 2024: i tempi della Fp3


Crediti foto: Formulacritica

Tags: F1FP3Gp Azerbaijan 2024News
Redazione

Redazione

Next Post
WEC qualifiche 6 ore Fuji

FIA WEC - 6 Ore Fuji, qualifiche: Toyota battute in casa, Ferrari in testa nella LMGT3

Gp Azerbaijan 2024 Risultati Qualifiche

Gp Azerbaijan 2024 | Risultati Qualifiche: Leclerc asfalta tutti!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica