F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP Azerbaijan 2024: la Ferrari si aggrappa alle statistiche

A Baku è Maranello il team ad aver ottenuto più pole. Da qui l'ottimismo di Leclerc e Sainz che hanno parlato nella conferenza pre evento

Redazione by Redazione
12 Settembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Ferrari Gp Azerbaijan

Carlos Sainz e Charles Leclerc (Scuderia Ferrari HP)

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Inutile dirlo, è la Ferrari la squadra su cui in Azerbaigian sono puntati tutti gli occhi. Noblesse oblige quando si esce da una vittoria come quella di Monza. Considerate alcune affinità tecniche tra i due tracciati (lunghi rettilinei e curve a 90°), molti si aspettano che la SF-24 possa ripetere l’impresa brianzola.

C’è ottimismo in casa del Cavallino Rampante, inutile negarlo. Ma questo non significa che si pensi di poter avere la meglio sulla concorrenza in maniera semplice. Mercedes brama il ritorno sul podio, Red Bull spera di aver risolto parte dei problemi che stanno affliggendo la RB20.

E McLaren? Woking intende, una volta per tutte, capitalizzare il livello prestazionale elevatissimo della MCL38, puntando a prendersi tutta la posta in palio: conquistare la vetta del campionato costruttori e mettersi nelle condizioni di lottare anche in quello piloti, con Lando Norris che ha ricevuto il supporto di Piastri e la benedizione di Andrea Stella. Da questo momento le regole “papaya” sono congelate. Era ora, si potrebbe dire.

La Ferrari che ha conquistato tre vittorie stagionali

Ferrari – Gp Azerbaijan 2024, le parole di Leclerc e Sainz

Come si presentano i due alfieri rossi all’appuntamento azero? Ecco le loro considerazioni alla vigilia del primo turno di prove libere, in una Baku che dovrebbe essere baciata dal sole.

“Il mio lavoro è resettare tutto in vista di un weekend come questo, dalla vittoria di Monza a questo fine settimana voglio sentire ancora quello slancio. Cerco di non pensare troppo al passato, mi preparo solo per il weekend”, ha spiegato Charles Leclerc ai microfoni della Formula 1.

Su Baku il monegasco si è così espresso: “Di solito siamo stati sempre competitivi il sabato, ma la domenica abbiamo sempre faticato a livello di consumo delle gomme. Un aspetto che, invece, in questo 2024 è stato uno dei punti a nostro favore. Ad ogni modo non penso che potremo essere al livello delle McLaren, ma un pò più vicini del solito”.

Carlos Sainz non nascondo l’ottimismo in vista del fine settimana dell’Azerbaijan e sottolinea quindi i numero che hanno visto la Ferrari primeggiare. “Abbiamo conquistato quattro pole position su questo tracciato e proveremo a fare cinquina. Charles è sempre molto performante al sabato, soprattutto su questa pista. Cercheremo di proseguire nel trend, magari con un’altra vittoria o un podio. Vedremo se riusciremo a farcela. Di solito quest’anno siamo più veloci in gara rispetto alle qualifiche”.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: F1FerrariGp Azerbaijan 2024News
Redazione

Redazione

Next Post
Gp Belgio 2024 Russell Mercedes

Gp Azerbaijan 2024 - conferenza Mercedes: Lewis Hamilton "snobba" Adrian Newey

Alpine Mercedes

Renault e l’addio alla F1: tira aria di ripensamento?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica