F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Azerbaijan 2024 – conferenza Mercedes: Lewis Hamilton “snobba” Adrian Newey

Lewis Hamilton e George Russell hanno partecipato alle consuete interviste del giovedì in vista del Gran premio d'Azerbaijan

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
12 Settembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Gp Belgio 2024 Russell Mercedes

Lewis Hamilton e George Russell rispondendo alle domande dei media

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp Azerbaijan 2024. Passate le due settimane di pausa, la F1 atterra a Baku, in terra azera. La Mercedes, dopo l’incredibile exploit che l’ha vista vincere tre gare, viene da due GP in cui non riesce a raggiungere il podio. In casa anglo-tedesca erano consapevoli che queste tre incredibili vittorie non fossero arrivate per un improvviso dominio tecnico, ma i risultati ottenuti in occasione dei due appuntamenti in Olanda e in Italia sono stati fin troppo al di sotto delle aspettative.

George Russell è stato competitivo nel giro secco, ma a Monza ha commesso un errore che gli ha compromesso la gara. Hamilton, invece, ha avuto più difficoltà il sabato che la domenica. Infatti, al netto di brutte qualifiche, l’esperienza del 7 volte campione del mondo con la sua incredibile gestione gomme, gli ha permesso di rimontare seppur per delle posizioni non alte.

Toto Wolff ha dichiarato che in queste due settimane a Brackley si è lavorato per cercare di risolvere i problemi della W15 e si è mostrato ottimista circa i prossimi due appuntamenti iridati.

Gp Azerbaijan 2024, George Russell: “I distacchi sono minimi, se si sbaglia qualcosa si finisce in P8”

George Russell proviene da una striscia negativa di risultati. Ha un disperato bisogno di punti perché attualmente si trova dietro Perez in P8. Nelle interviste di oggi ha parlato di quanto sia importante cercare di essere precisi sotto tuti gli aspetti, poichè con questi distacchi minimi, è facile fare bene in un weekend ma crollare in quello successivo.

Gp Azerbaijan Russell
George Russell in lotta con Perez

“In passato se riuscivi a trovare quei 2-3 decimi nel weekend “perfetto”, non cambiava di molto il risultato finale. Adesso se riesci a trovare quel decimo puoi vincere una gara, ma se non riesci rischi di arrivare in P7-P8″ (riferendosi ai suoi ultimi risultati, ndr).

“È così che funziona lo sport, quindi è una questione di margini sottili e dobbiamo solo assicurarci di essere al top della nostra forma per cercare di rimanere nelle posizioni alte”, conclude l’ex Williams.

Gp Azerbaijan 2024, Lewis Hamilton: “Probabilmente i nuovi upgrade non hanno avuto l’effetto sperato”

Il sette volte campione del mondo ha parlato del calo di prestazioni della Mercedes. Tre vittorie conquistate prima della pausa, ma tanta fatica poi in Olanda e in Italia.

“Ci sono tanti punti di domanda su questa questione. Per adesso stiamo cercando di capire. Potrebbero essere tanti motivi, potrebbe dipendere dal tracciato”, dichiara Hamilton. “Potrebbero essere gli aggiornamenti, e il mio istinto dice che probabilmente sono gli aggiornamenti la causa. E’ difficile da spiegare, ma in questo weekend faremo dei passi indietro per cercare di comprendere il problema”.

Gp Italia 2024, Mercedes
Lewis Hamilton in pista a Monza

Su uno degli argomenti del giorno, ossia le “papaya rules”, a detta di Lewis il team manca di esperienza poiché era da tanto che non lottavano per le prime posizioni: “McLaren è la mia vecchia famiglia e sono davvero felice di vederli di nuovo lassù ed è probabilmente passato molto tempo da quando sono stati in quella posizione, quindi, questa è tutta una novità. E’ normale commettere degli errori”.

Infine Lewis Hamilton ha parlato del mancato approdo di Adrian Newey in Ferrari: “Sarebbe stato un onore lavorare con Adrian, ma ho avuto il privilegio di vincere con due team che non avevano Newey in squadra. Penso che qualsiasi team sarebbe stato felice di averlo. Ma alla fine ha dovuto fare ciò che era meglio per lui. Per me non cambia nulla. Non cambia il mio obiettivo o la mia concentrazione”, conclude il sette volte campione del mondo.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Tags: F1George RussellGp Azerbaigian 2024Lewis HamiltonMercedesNews
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Alpine Mercedes

Renault e l’addio alla F1: tira aria di ripensamento?

Qualifiche Gp Ungheria McLaren

News F1 12/09 - I buoni propositi del giovedì

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica