Gp Austria 2024 – La Mercedes si piazza in quarta posizione con George Russell e in sesta con Lewis Hamilton. L’andamento del fine settimana austriaco conferma sempre di più i dubbi degli addetti ai lavori sulla Ferrari: Mercedes pare aver superato la scuderia di Maranello in termini di prestazioni. Il circuito catalano ha messo in risalto i problemi della SF-24, esaltando invece la monoposto del team di Brackley.
Dopo aver lavorato alla riduzione del peso del fondo, cosa che ha permesso alla W15 di recuperare qualche decimo, in terra austriaca è stato introdotto un update alla beam wing: l’obiettivo è quello di migliorare la resistenza all’avanzamento della vettura.
Questo obiettivo dovrebbe essere ottenuto tramite la riduzione della campanatura dell’elemento alare. Ciò riduce il carico sia localmente che sul fondo della macchina, con conseguente minore drag (o resistenza all’avanzamento) e carico aerodinamico.
Vediamo le reazioni dei piloti Mercedes post Sprint Qualifying.
Gp Austria Sprint Qualifying, George Russell: “Probabilmente siamo un pò più avanti di Ferrari”
George Russell spiega quello che è successo nella sua qualifica. Visti i tempi ristretti, è stato costretto a spingere tanto nel giro out. Ciò ha probabilmente danneggiato i pneumatici dell’inglese: “Il mio giro in SQ3 è stato davvero forte. Probabilmente ho esagerato nel mio giro di uscita e ho tolto troppa vita alle gomme riducendo il grip di esse”.

Continua l’ex Williams: “Questa è l’unica spiegazione che ho perché il giro sembrava davvero forte, probabilmente il migliore della sessione. È stato un bel passo indietro, ma P4 è senza dubbio un’ottima posizione da cui partire per combattere domani. Lotteremo per il podio della Sprint, ma la massima concentrazione resta sulla gara di domenica”.
Sulla lotta con Ferrari, Russell crede di essere sopra alla scuderia italiana. Rispetto all’inizio di stagione, Mercedes sembra essere più in forma.
“Ancora una volta siamo nella lotta, probabilmente più avanti della Ferrari al momento, ma la McLaren è ancora lontana, è bello però essere davanti un po’ più costantemente”, conclude Russell.
Gp Austria Sprint Qualifying, Lewis Hamilton: “Un disastro queste qualifiche”
A differenza del compagno di squadra, Lewis Hamilton ha faticato nel trovare il giro perfetto. Alla fine si piazza in P6, dietro Carlos Sainz.
“Non sono stato affatto in gioco, l’intera sessione è stata piuttosto disastrosa dal nostro punto di vista”, afferma un Hamilton non proprio felice del risultato odierno.
“Le prove sono andate bene, la macchina si è comportata bene, non credo che avessimo il ritmo per essere in pole, ma abbiamo fatto dei giri pessimi. Non credo che sorpassare sia semplice qui, ma daremo il massimo”.

Sulla giornata di domani: “Di solito la gara in Austria non è tanto movimentata, quindi penso che l’attenzione sarà concentrata soprattutto su come ottenere una migliore qualifica domani”. Qualifiche che dovranno essere perfette per il sette volte campione del mondo se vuole lottare nuovamente per il podio.
Domani si svolgeranno le qualifiche normali, valevoli per la gara di domenica, e la sprint race (clicca qui per gli orari). Entrambi gli eventi potranno essere seguiti tramite il nostro servizio live timing.
Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team