F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Austria, Sprint Qualifying – McLaren: è ancora duello con Max

I risultati della Sprint Qualifying del Gp di Austria vedono la McLaren al secondo posto con Norris e al terzo con Piastri

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
28 Giugno 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
McLaren qualifiche Austria

Oscar Piastri a bordo della MCL38

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp Austria 2024 – Va in archivio la prima giornata del weekend austriaco che ha visto lo svolgersi della prima e unica sessione di prove libere e delle qualifiche sprint. Lando Norris fa registrare il secondo tempo più veloce della griglia (1:04.779) a soli 93 millesimi da Verstappen. Bene Piastri che dopo le brutte qualifiche spagnole si mette dietro al compagno di squadra (1:04.987).

La McLaren ha introdotto un aggiornamento importante in occasione dell’appuntamento stiriano: l’obiettivo è avvicinarsi alle prestazioni della RB20. Sarà interessante analizzare, quindi, il comportamento della MCL38 con questo nuovo pacchetto di aggiornamenti nella gara sprint di domani.

Vediamo nel dettaglio le parole dei piloti McLaren.

Gp Austria, Sprint Qualifying Oscar Piastri: “Tornati sulla buona strada”

Oscar Piastri ritrova prestazioni dopo il brutto weekend catalano, piazzandosi in terza piazza dietro al compagno di squadra: “La posizione è abbastanza buona, tuttavia credo che avrei potuto sistemare un paio di curve nell’ultimo tentativo”. In effetti, seppur solo in terza posizione, il distacco dal leader Verstappen è di ben 3 decimi, e sono tanti in un circuito breve come quello di Spielberg.

McLaren qualifiche sprint Austria
Oscar Piastri P3

Continua Piastri: “Ho avuto un weekend difficile la settimana scorsa, ma siamo tornati sulla buona strada”. Le qualifiche tenutesi in Catalogna hanno penalizzato la gara del pilota australiano, a dimostrazione che la track position è ormai diventata fondamentale se si vuole svolgere un buon weekend: i distacchi tra le squadre sono minimi, risulta dunque difficile costruire poi una gara a seguito di una brutta prestazione in qualifica.

Riguardo gli aggiornamenti introdotti, Piastri si dichiara contento del comportamento della sua MCL38. Ricordiamo che questi update hanno l’obiettivo di ridurre lo squilibrio di prestazioni nelle curve a bassa e ad alta velocità.


Gp Austria, Sprint Qualifying Lando Norris: “Buon punto di partenza per la gara di domani”

Lando Norris conferma nuovamente il ruolo di principale inseguitore di Max Verstappen. Si piazza in seconda posizione a soli 93 millesimi dal giro più veloce: “Penso sia stato un buon giro, nel complesso. Non mi sono mai sentito a mio agio con la macchina se non all’ultimo giro, quindi sono felice per questo”.

Sul risultato delle qualifiche sprint, Norris dichiara: “Sarà una lotta serrata come lo è stata per tutto l’anno, Max deve aver fatto un ottimo giro e per noi invece è un buon punto di partenza per la gara di domani”.

Nella giornata di domani si svolgeranno le qualifiche normali, valevoli per la gara di domenica, e la sprint race (clicca qui per gli orari). Entrambi gli eventi potranno essere seguiti tramite il nostro servizio live timing.


Crediti foto: McLaren

Tags: F1Gp Austria 2024McLarenNews
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Mercedes Gp Austria Sprint Qualifying

Gp Austria, Sprint Qualifying: Mercedes scavalca ancora Ferrari

F1- Ferrari in versione “Grazie al…” nel venerdì del Gp d’Austria

F1- Ferrari in versione "Grazie al..." nel venerdì del Gp d'Austria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica