F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Austria 2025 – Red Bull: Verstappen insegue, Tsunoda ritrova fiducia

Red Bull chiude il venerdì in Austria con Verstappen chelotta contro problemi di sottosterzo e Tsunoda che sorprende con un buon inizio. Il team punta a ribaltare tutto sabato.

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
27 Giugno 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Gp Austria 2025 - Red Bull: Verstappen insegue, Tsunoda ritrova fiducia
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Tutto sommato, si può parlare di un inizio positivo per i padroni di casa della Red Bull, soprattutto alla luce della buona posizione di Yuki Tsunoda che, negli ultimi appuntamenti del mondiale, ha gareggiato al di sotto delle aspettative. In ogni caso, gli ingegneri di Milton Keynes dovranno lavorare sia per Max Verstappen – lamentatosi di alcuni problemi di sottosterzo – che per il giapponese, ancora in fase di apprendimento.

Nonostante le difficoltà accusate dal quattro volte campione del mondo, i due piloti della McLaren vedono nell’olandese la minaccia principale alla loro gara, convinti che il team austriaco possa nuovamente capovolgere la situazione in suo favore, permettendogli di avere tra le mani un mezzo capace di impensierire le due MCL39.

Al momento appare incoraggiante l’inizio di weekend del pilota giapponese. Dopo una serie di gare deludenti, deve cercare di conquistare più punti possibili nel Gran premio di casa della sua squadra. Il classe 2000 ha ribadito ancora una volta di essere in fase di apprendimento, ma la pazienza di Helmut Marko prima o poi potrebbe finire.

Gp Austria 2025 – Red Bull, Max Verstappen: “Dobbiamo risolvere i problemi di sottosterzo”

“Oggi è stata una giornata abbastanza semplice e non abbiamo avuto grossi problemi“, confessa l’olandese nelle interviste post FP2. “In termini di passo, abbiamo avuto un pò troppo sottosterzo sia nei short che nei long run. È una cosa che dobbiamo risolvere entro domani“, continua Verstappen.

Nonostante si sia fermato a soli tre decimi dalla migliore prestazione di Lando Norris, il pilota della Red Bull continua a incutere timore ai due papaya. Se il team riuscirà a risolvere i problemi di sottosterzo, Max potrebbe avere l’opportunità di impensierire i due McLaren, in cerca di riscatto dopo il deludente risultato del Canada.

Gp Austria 2025 - Red Bull: Verstappen insegue, Tsunoda ritrova fiducia
Max Verstappen, pilota Red Bull

“Cosa penso di Simon Rennie? È stato bello lavorare con lui oggi. Lo conosco da tanto tempo visto che si occupa dei nostri simulatori. Ha tanta esperienza in questo mondo, e poi è molto diretto. Mi è piaciuto“, commenta Verstappen riguardo al cambio di ingegnere di pista avvenuto per questo fine settimana a Spielberg.

Gp Austria 2025 – Red Bull, Yuki Tsunoda: “Buon inizio. Devo continuare così”

Yuki Tsunoda comincia finalmente con il piede giusto il weekend. Durante le interviste post sessione, il giapponese ha ribadito di star ancora imparando il funzionamento della RB21, e ha confessato di aver trovato la giusta confidenza con questo tracciato.

“Tutto è andato per il verso giusto. Ci mancano ancora delle cose, ma riesco finalmente a trovare degli aspetti positivi. Lavoreremo ancora per tutta la notte per mantenere lo slancio. Sento di avere una buona confidenza in macchina, mi piace questo tipo di tracciato. In una pista in cui bisogna attaccare con forza le curve ad alta velocità, è importante avere fiducia. Ho solamente bisogno di questo“, spiega Tsunoda.

Gp Austria 2025 - Red Bull: Verstappen insegue, Tsunoda ritrova fiducia
Yuki Tsunoda entra nell’abitacolo della sua Red Bull

“Sto ancora imparando come guidare al meglio questa macchina. Ho quindi bisogno di una buona preparazione per le sessioni. Finora abbiamo avuto un buon approccio. Devo solo mettere tutto insieme domani”, conclude Yuki, bisognoso di punti per rinforzare la sua posizione all’interno della squadra.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Seguici sul nostro canale Youtube: clicca qui

Tags: F1 newsGp Austria 2025Max VerstappenRed BullYuki Tsunoda
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
IGTC, Superpole 24 Ore di Spa: 18 macchine con il potenziale da vittoria

IGTC, Superpole 24 Ore di Spa: 18 macchine con il potenziale da vittoria

Luca cordero di montezemolo

Montezemolo in McLaren: colpo al cuore dei ferraristi (ma non in F1)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica