F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Austria – Qualifiche: Norris s’arrende, Piastri s’arrabbia

Le qualifiche del Gp d'Austria vedono la McLaren in P2 con Norris. Piastri P7 arretrato per track limits. Verstappen imprendibile

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
29 Giugno 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
McLaren qualifiche Austria

Lando Norris P2

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Vanno in archivio le qualifiche del Gp di Austria. Norris riconferma il risultato delle qualifiche sprint, piazzandosi alle spalle di un immenso Max Verstappen. Male Piastri in settima piazza dopo che gli è stato tolto il tempo per il superamento track limits. Crono che lo aveva messo alle spalle del compagno in P3. McLaren perde così l’opportunità di schierare due piloti contro Max, come nella gara sprint di oggi.

McLaren ha dimostrato anche in questa sessione di meritare il titolo di principale inseguitrice di Verstappen. Ma oggi era impossibile battere il campione olandese, che tra l’altro ha raggiunto il traguardo delle 40 pole position in carriera. In ogni caso, Norris potrà giocarsi le sue carte nella gara di domani in quanto ha offerto ottimi spunti nella Sprint Race svoltasi oggi a mezzogiorno.

Piastri, invece, sarà costretto a una gara simile a quella spagnola dovendo risalire la china per ricostruire un weekend che fino ad oggi sembrava ottimo, ma che adesso si è complicato.

Gp Austria, Piastri: “Imbarazzante quanto accaduto”

Un Piastri polemico a fine qualifica che non si capacita come possa essere accaduta una cosa del genere. A detta sua, è rimasto nel tracciato ed è rammaricato poiché secondo lui è stata la prima volta in tutto il weekend, che ha affrontato nel miglior modo curva 6 (la piega che gli è costata la terza posizione).

“Per me è imbarazzante. Abbiamo tutto questo lavoro per i track limits, mettere la ghiaia in alcuni punti, e non sono nemmeno uscito fuori pista. Sono rimasto in pista. Probabilmente è stata la mia migliore curva 6”. Comincia così l’australiano.

McLaren qualifiche Austria
Oscar Piastri a bordo della MCL38

“Non capisco perché abbiano speso così tante risorse per provare solo a risolvere il problema track limits delle ultime due curve, quando hai ancora curve in cui puoi ancora uscire fuori. In ogni caso, tutti gli altri sono rimasti dentro. Io no, evidentemente. È così che va”.

“Ancora una volta abbiamo fatto tanti sforzi per cercare di eliminare questi problemi. Non c’è motivo per cui questa curva debba rappresentare un problema per i limiti della pista, soprattutto quando rimani dentro come ho fatto io. Essendo l’unico a cui è successa una cosa del genere, probabilmente sono più esplicito al riguardo in questo momento, ma penso che sia imbarazzante vederci spingere fino al limite di quello che possiamo fare, e un centimetro in più sono sulla ghiaia rovinando il mio giro che viene cancellato”.

Non si è risparmiato il pilota australiano, consapevole che questa decisione possa influire negativamente la sua gara.

Gp Austria, Norris: “Verstappen è di un’altra categoria”

Lando Norris potrà giocarsi domani le sue chance di vittoria partendo dietro a Max. La gara sprint di oggi gli servirà a capire come affrontare il tre volte campione del mondo, focalizzato a fare bene nella gara di casa del suo team. Purtroppo, non c’era possibilità oggi per Norris di conquistare la pole position. È arrivato secondo a 404 millesimi.

“Sono contento del risultato, oggettivamente non potevo fare più della seconda posizione. Verstappen viaggia in una categoria a parte, è molto più veloce di noi. Oggi le condizioni erano molto più complicate di ieri. Non era per niente facile mettere insieme un giro completo”.

Alla domanda su cosa attendersi dalla gara di domani, Norris è apparso conscio del fatto che sarà difficile detronizzare Verstappen: “Sarà durissima. Guardando al passo è chiaro che avremo bisogno di qualcosa in più per pensare di sfidare Verstappen. Ad ogni modo non vedo l’ora di fare sul serio. Sarà una corsa lunga e solitamente siamo più performanti in gara”, conclude così il pilota McLaren.

Storicamente, nel tracciato stiriano, Norris ha sempre fatto bene. Bisognerà gestire al meglio le gomme, azzeccare le strategie e non fare errori alla guida se si vuole battere la Red Bull e Max.


Crediti foto: McLaren

Tags: F1Gp AustriaLando NorrisMcLarenNewsOscar Piastri
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Mercedes qualifiche Gp Austria

Gp Austria - Qualifiche: Mercedes si conferma più solida della Ferrari

Gp Austria – Ferrari non pervenuta, ma c’è ancora domani

Gp Austria - Ferrari non pervenuta, ma c'è ancora domani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica