F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP Austria – McLaren: tregua interna o duello pronto a esplodere?

Dopo il contatto in Canada, Lando Norris e Oscar Piastri si ritrovano in Austria con l’obiettivo comune di rilanciare la sfida iridata provando ad evitare tensioni interne

Dario Sanelli by Dario Sanelli
27 Giugno 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
McLaren

Lando Norris e Oscar Piastri, McLaren F1

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp Austria 2025 – A meno di due settimane dal controverso episodio di Montreal, che ha visto le due McLaren entrare in collisione in piena lotta per le posizioni di vertice, Lando Norris e Oscar Piastri si sono ripresentati al Red Bull Ring con un atteggiamento sereno. Il paddock li osservava con attenzione: i due compagni di squadra – oggi rispettivamente secondo e primo in classifica piloti – erano al centro delle discussioni in vista del Gran Premio d’Austria.

Piastri ha preso per primo la parola nella conferenza stampa ufficiale della FIA. L’australiano ha mostrato la consueta compostezza nel rispondere alle domande, senza sottrarsi al tema centrale: l’episodio di Montreal. “Abbiamo iniziato a confrontarci già mentre camminavamo verso la direzione gara”, ha raccontato con un sorriso, prima di aggiungere in tono più serio: “Lando si è scusato immediatamente, ci siamo chiariti prima ancora di rientrare al box. Questione chiusa”.

Oscar Piastri
Oscar Piastri, McLaren F1

Norris, da parte sua, ha affrontato i media in un secondo momento. Il britannico ha ribadito la propria responsabilità per l’accaduto, definendolo un momento doloroso a livello personale. “È stato un errore mio. Ho avuto il supporto della squadra, ma per me è stato difficile. Mi sentivo di aver deluso chi lavora duramente ogni giorno a Woking. Ora però siamo focalizzati sul futuro”.

McLaren ha scelto di non rivedere le sue politiche interne: nessun ordine di scuderia, solo un invito alla prudenza. Le regole informali fissate dal CEO Zak Brown – “gareggiare duramente, gareggiare in modo pulito, mai toccarsi” – restano valide. “Non è cambiato nulla”, ha confermato Piastri. “Siamo liberi di correre, a patto di non ripetere quanto successo in Canada”.

Norris, che veste i colori McLaren dal 2017, ha parlato apertamente dell’importanza del rapporto con la squadra: “È una seconda famiglia per me. Proprio per questo, l’incidente è stato così frustrante. Ma lo abbiamo affrontato con maturità e trasparenza. Paradossalmente, ne siamo usciti più forti”.

L’armonia interna sarà fondamentale in una stagione che vede McLaren pienamente coinvolta nella corsa al titolo. Con cinque vittorie all’attivo, Piastri guida la classifica con 22 punti di vantaggio su Norris. Ma l’australiano ha evitato ogni discussione prematura su eventuali gerarchie: “Voglio solo che ci sia equità. Se le cose dovessero cambiare, se ne parlerà. Per ora non c’è alcuna necessità”.

Archiviata la tappa canadese, la scuderia britannica guarda con ottimismo all’appuntamento di Spielberg. Le caratteristiche del Red Bull Ring, unite agli aggiornamenti tecnici portati in Austria, dovrebbero restituire competitività al pacchetto dopo un weekend difficile. “A Montreal non eravamo dove ci aspettavamo”, ha ammesso il driver australiano. “Ma abbiamo capito cosa non ha funzionato. Sono fiducioso che torneremo sui nostri livelli abituali”.

Guida e tenuta mentale: la doppia sfida di Lando Norris per il Titolo

Norris ha sottolineato il legame personale con il tracciato austriaco, teatro del suo primo podio in carriera. “Se c’è un posto dove riesco sempre a sentirmi a mio agio, è questo. Le statistiche, i ricordi, tutto mi fa arrivare con fiducia”.

Piastri, invece, ha descritto il suo momento con lucidità. “Essere in testa al campionato è un bel segnale. Significa che stiamo facendo bene. Ci sono state gare complesse, Canada incluso, ma l’obiettivo è affrontare ogni weekend con lo stesso approccio. Il resto, quello che accade agli altri, non mi interessa: devo solo concentrarmi su me stesso”.

Lo scenario che si profila è chiaro: due piloti affamati, una vettura tra le più performanti, e un campionato che si accende curva dopo curva. Tutto è ancora da scrivere.


Crediti foto: McLaren F1

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1Gp Austria 2025News
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Ferrari SF-25 fondo Austria

Ferrari SF-25, ecco il nuovo fondo: più stabilità con geometrie aggressive

Incontro tra Stefano Domenicali CEO di F1 e Paul Kagame, Presidente del Ruanda

Dopo la F1 per il Ruanda si apre una nuova frontiera

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sigfrido Ranucci

Una bomba contro la libertà di stampa: l’attacco a Ranucci è un segnale inquietante per tutti

17 Ottobre 2025
gp usa 2025 leclerc

GP USA 2025, Ferrari: Charles Leclerc chiarisce il suo futuro

17 Ottobre 2025
GP USA 2025 Hamilton

GP USA, Hamilton compatta la Ferrari e invita a reagire. E su Horner…

17 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica