F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Austria 2025: McLaren padrona del caldo. Una doppietta senza storia

Nel caldo del Red Bull Ring, la McLaren impone un ritmo insostenibile per tutti: Norris risponde dopo il Canada, Piastri ci prova fino all'ultimo. Papaya imprendibili oggi.

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
29 Giugno 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Gp Austria 2025: McLaren padrona del caldo. Una doppietta senza storia
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Un primo e un secondo posto per la McLaren nel Gp d’Austria che dimostra quanto la vettura di Woking sia troppo più performante quando le temperature si alzano. Per gli altri non c’è stata alcuna possibilità di lotta. Già dalla partenza, Oscar Piastri – che partiva dalla terza casella – è riuscito a superare la Ferrari di Charles Leclerc, avvantaggiato dalla mossa di Lando Norris nel chiudere lo spazio al monegasco in Curva 1. Successivamente, una lotta interna al cardiopalma che sarebbe potuta finire nel peggiore dei modi per la compagine britannica.

Solo una strategia a favore di Norris ha calmato l’azione in pista. Nel finale, grazie anche ai doppiati, l’australiano è riuscito ad avvicinarsi alla McLaren numero 4, ma l’inglese di Bristol è riuscito a portarsi a casa un risultato importante che tiene viva la lotta al Titolo Piloti. Inoltre, il venticinquenne era chiamato a dare una risposta dopo l’incidente avvenuto in Canada. Ad ogni modo, i due papaya stanno finalmente cominciando a darsi battaglia in pista, e dopo il pesante zero di Verstappen, potranno affrontare le prossime gare con più serenità.

Gp Austria 2025 – McLaren, Lando Norris: “Bella lotta, ma stressante!”

Lando Norris conquista la sua terza vittoria stagionale e tiene viva la lotta al Mondiale. Protagonista di un weekend solido in una delle piste che ama di più, ottiene un traguardo importante davanti al proprio compagno di squadra che si è fermato a poco più di due secondi.

“È stata una gara difficile. Ho spinto durante tutta la gara! Inoltre faceva caldo ed è stato stancante, ma un risultato perfetto per il team. 1-2 era esattamente quello che volevamo e lo abbiamo fatto di nuovo, quindi, sono molto contento“, commenta Norris nelle interviste post gara.

Sulla battaglia con Piastri, il nativo di Bristol ha ammesso che è risultata stressante ma allo stesso tempo divertente, anche se proprio l’australiano stava rischiando di terminare la gara di entrambi in Curva 4, in occasione del ventesimo giro.

Gp Austria 2025: McLaren padrona del caldo. Una doppietta senza storia
Lando Norris, il vincitore del Gp d’Austria

“Abbiamo avuto una grande battaglia, questo è certo! È stato divertente. Per me un pò stressante. Spero che per gli altri sia stata bella da vedere, ma dentro la macchina è stata dura, specialmente quando poteva utilizzare il DRS. Qui il DRS fa tanto, quindi è stato difficile riuscire ad allungare il gap. Una volta riuscito, le cose sono state più semplici, ma è stato sempre veloce”, conclude il vincitore della gara.

Gp Austria 2025 – McLaren, Oscar Piastri: “Sentivo di avere il passo per attaccare Norris”

Probabilmente McLaren avrebbe potuto ideare una strategia migliore per il classe 2001. Ma dopo il mancato incidente tra i due conducenti papaya, gli ingegneri di Woking avranno optato per un piano di gara più “tranquillo”, anche perché il gap con la vettura dietro era fin troppo enorme.

Dopo la difficile qualifica di ieri, Piastri ha avuto il giusto guizzo in Curva 1, riuscendo a far di un sol boccone il monegasco e facilitando la gara della McLaren. Sono soltanto 15 adesso le lunghezze di distanza che separano il ventitreenne da Norris, e dopo lo zero fatto registrare da Max Verstappen, l’impressione è che ne vedremo delle belle nelle prossime gare.

Gp Austria 2025: McLaren padrona del caldo. Una doppietta senza storia
Oscar Piastri, P2 in Austria

“È stato intenso. Spero sia stato bello da vedere perché dentro l’abitacolo è stata abbastanza dura. Ho dato il massimo. Forse avrei potuto fare meglio quando sono stato primo. Ma è stata una bella battaglia. Un pò al limite a volte, ma è per questo che siamo qua. Cerchiamo di battagliare tra di noi e per la vittoria”, dichiara Piastri.

“Ringrazio il team per la straordinaria macchina che hanno progettato. Non potrò mai ringraziare abbastanza la squadra per la vettura che abbiamo. Pensavo che sarebbe stato possibile attaccare Norris. La qualifica è stata sfortunata con la bandiera gialla, ma sentivo di avere il passo. Con il DRS volavo. Tuttavia, dopo la prima è stata dura ricucire il gap. Dobbiamo analizzare alcune cose per vedere se avremmo potuto fare meglio”, conclude l’australiano.


Crediti foto: McLaren

Seguici sul nostro canale Youtube: clicca qui

 

Tags: F1 newsGp Austria 2025Lando NorrisMcLarenOscar Piastri
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Gp Austria 2025, Verstappen: un'uscita di scena che sa di resa

Gp Austria 2025, Verstappen: un'uscita di scena che sa di resa

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari

GP Austria 2025, d'Ambrosio: una Ferrari che cresce, ma serve una marcia in più

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica