F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP Austria 2025: sì agli aggiornamenti, ma per Vasseur l’importante è avere un weekend pulito

Ferrari in prima fila con Leclerc. Come avrà reagito Fred Vasseur al termine delle qualifiche del GP d'Austria 2025?

Sabino Figurelli by Sabino Figurelli
28 Giugno 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Scuderia Ferrari, Qualifiche Austria

Scuderia Ferrari, GP Austria 2025

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

GP Austria 2025, Vasseur. Una Ferrari completamente diversa rispetto al weekend canadese, con la miglior qualifica sia per Charles Leclerc (P2) che per Lewis Hamilton (P4). Gli aggiornamenti sembrano aver dato i suoi frutti, anche la differenza può risiedere nell’aver conservato due set di gomma nuova per il Q3.

Si è vista tutta la voglia di riscatto, non solo in pista con i piloti, ma anche con Vasseur nelle sue dichiarazioni post sessione. La domanda però è d’obbligo: senza bandiera gialla – che ha messo “fuori” Verstappen e Piastri – Leclerc sarebbe stato in P2?

Godiamoci il risultato, qualcuno potrà dire, ma l’attenzione adesso è alla gara domenicale, in cui le strategie devono essere fondamentali e ben studiate. Il sorpasso è fattibile sul Red Bull Ring e l’obiettivo non può che essere il podio.

Lewis Hamilton, GP Austria 2025
Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari

GP Austria 2025, Vasseur: “È stata una buona sessione. Adesso serve concentrazione sulla gara“

Finalmente la SF-25 in prima fila e ai microfoni di Sky Sport F1, Fred Vasseur commenta la sessione di qualifiche: “È stata una buona sessione ed anche una buona giornata“. E continua: “Fin dalle FP3 siamo partiti bene, il passo c’era, tutto è filato liscio. Abbiamo eseguito tutto correttamente in pista, il che significa che nel primo giro del Q1, siamo riusciti a mettere un buon giro. Dopodiché, ci siamo preparati bene per il Q3. Una buona sessione e dobbiamo anche tener conto che Norris volava, però il metterci in mezzo alle due McLaren è un buon primo passo“.

L’attenzione passa alla scelta di portare due nuovi set di gomme in Q3 e si cerca di capire se è stato il fattore determinante che ha permesso di fare la differenza. Vasseur risponde così: “Ci sono state un paio di occasioni in questa stagione in cui siam arrivati con un solo set di gomme al Q3, perché il campo era troppo ravvicinato. Il Q1 è importante perché se fai un buon giro poi subito il Q2 è fatta. Se perdi un set, è come se dovessi rifare tutta la sessione“.

Anche Lewis Hamilton conclude una sessione di qualifiche per il GP d’Austria 2025, ottenendo per la prima volta con Ferrari un piazzamento in seconda fila. Il #44 sembra essersi trovato a suo agio con il nuovo fondo portato alla SF-25, mostrando un feeling – forse – simile a Charles Leclerc.

“Si, gli ha dato qualcosa in più” dice Vasseur in merito ad Hamilton e al “rapporto” con gli update. E aggiunge: “Aveva bisogno di una buona esecuzione, di un weekend pulito. Abbiamo sofferto un po’ nella FP1, con il problema al cambio e Charles assente e ci ha costretto ad essere inseguitori nelle FP2. Abbiamo recuperato bene e la cosa più importante credo sia avere un weekend pulito, dall’inizio, in modo da prendere subito il ritmo e prestare attenzione ai dettagli. Inoltre, credo che l’approccio sia stato giusto. Poi certo, gli aggiornamenti hanno dato dei frutti, ma la differenza la fa l’esecuzione“.

La temperatura in Austria è alta e considerando anche un asfalto non aggiornato, si cerca di capire le strategie che si adotteranno in gara. “Fin dall’inizio delle qualifiche ci aspettavamo una domenica calda. Era chiaro dall’inizio della settimana e quindi la gestione gomme sarà fondamentale. Sarà dura ma qui si può superare, per cui non dobbiamo avere paura dei pit-stop, si può recuperare ed il passo mostrato sulla lunga distanza è buono” ammette Fred Vasseur.

E facendo le ultime considerazioni sulla sessione di qualifiche del GP d’Austria, ammette: “Lando era più veloce di noi ma noi siamo stati appena dietro. Concentriamoci sul fare una buona strategia domani. Siamo in prima fila e sarà importante essere nel gruppo giusto dall’inizio, anche perché il DRS è molto potente qui. Avrei preferito essere in P1 ma si può sperare nell’interno“.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: F1Formula 1Fred VasseurGp Austria 2025News
Sabino Figurelli

Sabino Figurelli

Classe 1996, appassionato di automobilismo e motorsport. Il mio sogno? Lavorare nel circus della F1, o quantomeno raccontarla. Se mi regali un pass per il paddock, potremmo diventare amici.

Next Post
Gp Austria 2025: Verstappen senza feeling vittima di una Red Bull opaca

Gp Austria 2025: Verstappen senza feeling e vittima di una Red Bull opaca

Scuderia Ferrari

GP Austria 2025, Ferrari: Leclerc e Hamilton soddisfatti del nuovo fondo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica