F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP Austria 2025: Mercedes vuole confermarsi e Toto Wolff torna a parlare del rinnovo di Russell

Un venerdì "caldo" per il team anglo-tedesco: i piloti Mercedes confermano indicazioni positive in ottica passo gara, mentre sul giro push il feeling risulta minore. Poi Toto Wolff risponde alle domande sul rinnovo del "63"

Gianmarco Inguscio by Gianmarco Inguscio
28 Giugno 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
George Russell nel corso delle libere sul circuito di Spielberg

George Russell nel corso delle libere sul circuito di Spielberg

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

GP Austria 2025 – Mercedes. Dopo la festa del post GP del Canada che ha visto salire sul gradino più alto del podio George Russell e Kimi Antonelli conquistare il primo terzo posto in carriera, il team di Brackley si candida a un altro weekend all’insegna della costanza. La giusta continuità di  una squadra che, al momento, occupa la seconda posizione nel mondiale costruttori, grazie ai 199 punti conquistati dai suoi piloti.

Dopo le libere del venerdì, la Mercedes ha ottenuto dei riscontri positivi in regime di simulazione passo gara, calzando mescole hard, mentre sul giro secco George e Kimi devono ancora trovare il giusto bilanciamento nel tentativo di piazzare le W16 nelle prime caselle. Il britannico #63 ha iniziato al meglio il fine settimana di Spielberg, fermando il cronometro delle Fp1 in 1.05.542. Più indietro, invece – come spesso accade nella prima sessione – il driver italiano Kimi Antonelli, che si è fermato in undicesima piazza con 1.06.130.

Al termine della seconda manche di libere, le indicazione dei top team rimangono molto simili. Russell dimostra il suo ottimo periodo di forma anche con il compound medium-soft. Anche Antonelli trova un buon passo tra i migliori, soprattutto nel primo quarto della seduta. Così, dopo le, Fp2, il duo Mercedes si candida a un posto al sole tra McLaren e Red Bull l’incognita Ferrari cercando il colpo decisivo per sorprendere ancora, nel tentativo di difendere il posto nella classifica dei costruttori e aggiungere punti decisivi in quella dei piloti.

GP Austria 2025: Mercedes più forte in gara. Toto Wolff torna a parlare del rinnovo di Russell
Toto Wolff, team principal e co-proprietario di Mercedes-AMG Petronas F1 Team

GP Austria 2025 – Mercedes alza le aspettative nel corso del weekend sul circuito austriaco, ma Toto Wolff vola basso

A tirare il freno, rispetto ai buoni presupposti mostrati durante il venerdì dalla W16, ci pensa il Team Principal delle Frecce d’Argento: “Su questo circuito non siamo molto a nostro agio. L’asfalto risulta abrasivo e ci sono curve lunghe e veloci e rimane sempre l’incognita delle temperature. Per noi è difficile pensare di confermare quanto dimostrato in Canada”. Guardando a domenica: “Vediamo, le probabilità di vincere sono minori, ma ci proveremo”, ha aggiunto Toto Wolff.

Infine, quanto al rinnovo contrattuale di Russell – ancora in sospeso e con poche indicazioni sul prolungamento – il manager austriaco risponde così ai microfoni di Sky Sport: “Sono contento dei miei piloti. George e Kimi fanno un gran lavoro, ma è routine guardare alle possibilità intorno al Circus. Continua Wolff: “Per il rinnovo, non c’è alcuna fretta e siamo sempre in contatto con George. Parliamo tanto come squadra e nessuno è stressato per questo. Pertanto, siamo sereni e presto annunceremo la nostra decisione”.

GP Austria 2025 – Mercedes. La diretta del Gran Premio è in programma alle 15:00 e vi ricordiamo che potrete seguirla tramite il nostro servizio Live Timing F1. Così come ogni sessione.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1Gp Austria 2025NewsToto Wolff
Gianmarco Inguscio

Gianmarco Inguscio

Con una laurea in Scienze della Comunicazione e un percorso in Media Digitali e Giornalismo, racconto con passione il mondo che ruota attorno a sport, motori e onde radio.

Next Post
Ferrari SF-25 Austria

Gp Austria 2025 - Ferrari non brilla: il nuovo fondo richiede ulteriori analisi

Gp Austria 2025 - McLaren: Norris e Piastri davanti a tutti, ma Verstappen fa paura

Gp Austria 2025 - McLaren: Norris e Piastri davanti a tutti, ma Verstappen fa paura

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica