GP Austria 2025, Mercedes ha iniziato con ottimismo il weekend del Red Bull Ring, grazie ai risultati soddisfacenti al termine delle prime sessioni di libere del venerdì. Importante, però, non dimenticare il vero punto debole della W16: le temperature alte. Quest’ultime non sono state protagoniste delle Fp1 e Fp2, motivo per cui Mercedes ha potuto completare simulazioni sul passo gara costanti e positive, restando fianco a fianco a McLaren e Red Bull. L’ultima sessione sarà determinante per ottenere più informazioni in vista del resto del weekend.
Sulle prestazioni delle vetture, anche Toto Wolff conferma l’incognita meteo: “È difficile avere sempre piena fiducia nelle nostre prestazioni. Siamo stati veloci con George, ma le temperature più basse ci hanno favorito. Dovremo fare attenzione alle Fp3 e le qualifiche, perché è previsto un innalzamento e questo non aiuterà”.
Poi, su Kimi: “In questa stagione ha tempo e modo di trovare fiducia e spingere. Bisogna proteggerlo e fare in modo che non soffra troppo la pressione, come accaduto a Monza. Ma ormai quello è solo un vecchio ricordo”. Poi torna a parlare del podio nel Gran Premio del Canada: “Elevare un diciottenne a leggenda dopo il primo podio in carriera può danneggiare Kimi. Ora deve continuare il suo percorso di crescita” ha chiosato Wolff.

GP Austria 2025 Mercedes, Toto Wolff: “Normale osservare le opportunità. Tanta discussione dai media, ma la nostra squadra è serena”
Durante la consueta conferenza stampa FIA che precede il programma di gara del GP austriaco, Toto Wolff è stato tempestato dalle domande degli addetti ai lavori. In particolare, sono emersi temi come la trattativa per il rinnovo di George Russell e la possibilità di vedere il campione del mondo Max Verstappen vestire d’argento.
Il team principal, ha risposto così: “Russell fa parte del nostro programma da circa 10 anni. Si è sempre espresso molto bene finora, ma non siamo riusciti a dargli una macchina che lo porti a vincere. Eppure, quando la W16 è andata bene lui ha sempre vinto delle gare: Dobbiamo farlo vincere. Su questo è colpa nostra”, chiarisce il manager austriaco.
Quanto alla possibile discussione con Max per il 2026, Wolff si è espresso in maniera forte: “Stiamo entrando in un territorio difficile e di cui non voglio farne parte. Però ribadisco, è assolutamente normale, guardare oltre, ma il box è sereno”. Inoltre, “Sembra che noi avessimo chiesto a Max di venire da noi e che attendiamo una sua risposta, ma non è così. Siamo contenti di avere questi piloti”, ha ribadito il dirigente.

Infine, non poteva non essere oggetto di dibattito il nuovo regolamento della Formula 1 che entrerà in vigore nella prossima stagione. Quando gli è stato chiesto delle preoccupazioni dei piloti dopo aver provato la monoposto 2026, Wolff ha sottolineato: “Credo che i fan debbano divertirsi guardando la F1 che comunque, deve rimanere fedele a sé stessa. Alla fine, vinceranno i team più forti, ed è quello che conta. Tutti si abitueranno in qualche modo”.
Per quanto riguarda le prove dei piloti al simulatore: “È difficile sapere come andrà l’anno prossimo, perché avremo alla portata un regolamento nuovo ed è complicato capire. Tuttavia, penso che siamo sulla strada giusta e credo che la situazione in pista sarà molto diversa rispetto a quella attuale. Tutti i piloti aspirano a avere più potenza e meno degrado, come accade con i motori V12, ma dovremo abituarci a vedere una parzializzazione del gas sul rettilineo di Monza e tanto altro”, ha concluso il team principal Toto Wolff.
GP Austria 2025 Mercedes. La diretta del Gran Premio è in programma alle 15:00 e vi ricordiamo che potrete seguirla tramite il nostro servizio Live Timing F1. Così come ogni sessione.
Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team
Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui