GP Austria 2025, Mercedes. Disastro Kimi Antonelli al via del Gran Premio di Spielberg: manovra forzata del #12 Mercedes che dimentica il punto di staccata e colpisce in pieno la posteriore destra del campione del mondo Max Verstappen, costretto a lasciare il GP di casa Red Bull con 0 punti in classifica. Più avanti, invece, George Russell prova diversi squilli nei confronti di Hamilton, ma resta nella stessa posizione di partenza, e taglia il traguardo quinto.
Quanto alle possibili strategie in pista, pochi dubbi: due soste per tutti i piloti. Russell entra in pit lane per sostituire le medium da 18 giri e montare un altro set dello stesso compound. Al ritorno in pista, il britannico non accende il cronometro della vettura d’argento e dimostra, ancora una volta, quanto la scuderia delle Stella a Tre Punte soffra le temperature più alte, come aveva confermato il team principal Mercedes Toto Wolff, nel corso del venerdì di libere.

Mercedes in Austria: lontano dal podio e dai top team
Il tracciato della Stiria riserva pochi colpi di scena per gran parte della corsa. Tutto resta invariato fino alla seconda manche di pit stop. L’unica W16 in pista è la #63 del ventisettenne britannico. Quest’ultimo, richiamato dal muretto box al giro 46, effettua la seconda sosta, ma questa volta abbandona le medium per installare la mescola hard nuova – invece della soft usata – che garantisce di arrivare fino alla fine del Gran Premio con meno rischi.
Così avviene, di fatto. Mercedes saluta il GP dell’Austria senza alcun tentativo di lottare con i piloti davanti e, di conseguenza, per il podio. Con George che chiude quinto e Kimi ritirato, al termine del Gran Premio del Red Bull Ring il team di Brackley torna al terzo posto nel Mondiale costruttori con 209 punti, mentre nella classifica piloti, George Russell aggiunge 10 punti ai precedenti 136, restando in quarta posizione. Male Kimi Antonelli, fermo a 62 punti in settima posizione dopo il ritiro austriaco.
GP Austria – Andrea Kimi Antonelli sul ritiro: “Ho frenato troppo forte. Mi dispiace per il team e per Max. Ora tornare competitivi”
Le parole del pilota italiano, nel post Gran Premio terminato in curva 3 nel corso del primo giro: “Ho fatto un grosso errore ed è un peccato. In realtà non ho frenato tardi, ma ho pinzato troppo forte e questo mi ha bloccato prima il posteriore, poi l’anteriore, e non riuscivo più a fermare la macchina”. Poi il #12 ha aggiunto: “Prima di colpire Max, ho dovuto evitare anche Lawson, ma non sono riuscito a schivare la Red Bull di Verstappen. Mi dispiace molto per la sua gara, perché era incolpevole”.
Antonelli, a causa dell’incidente, rischiava di subire una penalità da scontare in occasione del prossimo appuntamento inglese: “C’è da aspettarselo. Ovviamente, spero di no, ma valuteremo tutto con il team. Adesso sarà importante tornare competitivi”, ha concluso Andrea Kimi Antonelli.
Purtroppo per lui, sarà proprio così: La FIA ha comunicato che il pilota Mercedes sarà penalizzato di tre posizioni in griglia nel prossimo Gran Premio di Silverstone. Inoltre, al rookie saranno sottratti due punti dalla sua Superlicenza.

GP Austria 2025, Mercedes – George Russell: “Mi aspettavo un weekend negativo, ma la gara di oggi è stata molto difficile”
Si esprime così George Russell al termine della corsa sul circuito austriaco: “Oggi, gareggiare su questo tracciato è stato davvero difficile. Spielberg presenta una serie di curve e rettilinei veloci e, di conseguenza, bisogna percorrere tante tornate e questo è il nostro punto debole. Ovvero, temperature alte che causano il surriscaldamento della pista”. Il driver Mercedes ha poi continuato, definendo sarcasticamente il GP austriaco come una “specie di tempesta perfetta”.
Quanto alle prestazioni della W16, ha commentato: “Sapevamo di dover limitare i danni e di essere distanti dai vertici, ma non pensavo a un divario così marcato. Il team però, sta lavorando da tanto tempo sulle nostre debolezze. Nonostante questo, fatichiamo ancora a trovare la via giusta”. E sulla prossima gara ha aggiunto: “Anche Silverstone è un tracciato veloce, ma per fortuna è stato riasfaltato. Questo è piuttosto positivo per noi. Speriamo in temperature più basse”, ha chiarito George Russell.
Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team
Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui