F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP Austria 2025: gestione è la parola chiave della gara di Leclerc

Charles Leclerc termina il GP d'Austria 2025 salendo sul terzo gradino del podio. Cosa avrà dichiarato al termine della gara?

Sabino Figurelli by Sabino Figurelli
29 Giugno 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Leclerc, Scuderia Ferrari

Charles Leclerc, terzo al GP d'Austria 2025

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

GP Austria 2025, Leclerc. Dopo il secondo posto ottenuto in qualifica, Charles Leclerc giunge terzo al termine della gara austriaca. Sul circuito di Spielberg, il #16 della Ferrari è chiamato a gestire le temperature della monoposto, invitato più volte dal suo ingegnere, a fare lift and coast.

Perde la seconda posizione subito al via, venendo sorpassato da Oscar Piastri, che partiva subito dietro di lui. Non sarà sicuramente contento Leclerc, che nel mentre si gode il suo 47° podio. Con il suo risultato, unito al quarto posto di Lewis Hamilton, Ferrari ritrova il secondo posto nel campionato costruttori.

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari
La SF-25 di Charles Leclerc

GP Austria 2025, Leclerc: “Il terzo posto era il miglior risultato possibile, non ho molti rimpianti“

Essendo arrivato sul podio, Charles Leclerc ha rilasciato le sensazioni a caldo una volta uscito dall’abitacolo. Ai microfoni di F1, si cerca di capire subito l’andamento della sua gara attraverso una prima valutazione. E le sensazioni del monegasco sono così espresse: “valuto il nostro weekend come team molto bene, ma purtroppo il passo non era sufficiente“.

Ed inizia a entrare più nel dettaglio: “nella prima curva ho provato ad attaccare, ma Lando mi ha chiuso la porta, lasciandola aperta per Oscar, perdendo il secondo posto. Ad ogni modo, loro erano troppo veloci affinché mantenessi il secondo posto. Il terzo posto era il miglior risultato possibile, non ho molti rimpianti per quel che abbiamo fatto oggi“.

Ed in merito all’andamento della gara, Leclerc aggiunge: “Abbiamo fatto il nostro massimo, ma non era sufficiente il nostro passo. Con il primo set, penso di aver spinto troppo all’inizio per cercare di seguire le McLaren e ho avuto un po’ più di degrado. Però fa parte del gioco, ci ho provato e non è bastato. Abbiamo bisogno di più velocità“.

E per concludere, torna a parlare del contributo degli update apportati alla SF-25: “Abbiamo apportato degli aggiornamenti che ci hanno aiutato a fare un passo avanti, però dobbiamo continuare a spingere in quella direzione per diminuire il divario rispetto a McLaren che sono troppo veloci“.

Prossima vittoria? “Mi manca la vittoria. Spero di tornare a vincere quanto prima, perché il team se la merita e spero che la prossima sia la volta buona. Vediamo“.


Crediti foto: Scuderia Ferrari

Tags: Charles LeclercFormula 1Gp Austria 2025News
Sabino Figurelli

Sabino Figurelli

Classe 1996, appassionato di automobilismo e motorsport. Il mio sogno? Lavorare nel circus della F1, o quantomeno raccontarla. Se mi regali un pass per il paddock, potremmo diventare amici.

Next Post
Gp Austria 2025: McLaren padrona del caldo. Una doppietta senza storia

Gp Austria 2025: McLaren padrona del caldo. Una doppietta senza storia

Gp Austria 2025, Verstappen: un'uscita di scena che sa di resa

Gp Austria 2025, Verstappen: un'uscita di scena che sa di resa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica