GP Austria 2025, Leclerc. Dopo la qualifica disastrosa del Canada, Charles Leclerc ritrova se stesso con un ottimo giro qualifica, registrato sul Red Bull Ring. Si prende la sua prima fila stagionale, un crono pari ad 1:04.492.
Una pista dove il talento del pilota viene fuori, e mettersi a mezzo secondo da colui che guida la macchina migliore del campionato, è un qualcosa che da stimoli. Ora l’obiettivo è fare bene domani, cercando di prendere la P1 al via e studiare strategie ben precise.
Lo scopo non deve essere aspettare errori altrui per cercare di portare a casa il risultato, ma studiare l’avversario papaya, massimizzare il tutto e cercare davvero nelle opportunità il miglior risultato per la squadra di Maranello.

GP Austria 2025, Leclerc: “Voglio dare del filo da torcere a Norris“
Qualificandosi tra i top 3, Leclerc si presentato ai microfoni della F1, rilasciando le prima dichiarazioni a caldo appena uscito dalla monoposto.
“Sono molto soddisfatto” esordisce il #16 della Ferrari. “Era tanto tempo, credo Monaco sia l’ultima volta che partivamo in prima fila. È stata una giornata nel complesso difficile, però il team sta continuando a spingere. Abbiamo portato tanti pezzi questo weekend che stanno facendo la differenza. Anche se i distacchi sono tutti vicini, per cui grazie mille al team. Sono molto contento. È stato un buon inizio di weekend. Sappiamo di avere normalmente una monoposto migliore in gara, per cui speroni poter mettere più pressione alle McLaren domani“.
Una Ferrari, quella di Leclerc per l’esattezza, che può finalmente dire la sua. È lì, in lotta con i “grandi”, a mezzo secondo dal tempo pole di Lando Norris. E alla domanda se può immaginare il giro che ha fatto l’inglese, Charles risponde:
“Non abbiamo la macchina per essere al loro passo, però non voglio sminuire il lavoro di Lando, ma sicuramente deve aver fatto un giro incredibile. Io non l’ho ancora visto perché ero in pista con lui, ma sicuramente lo guarderò“.
E aggiunge: “Congratulazioni a lui, lo merita tanto e spero di dargli del filo da torcere“.
Crediti foto: Scuderia Ferrari