F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Austria 2024 Sprint Race: McLaren “accende” il duello interno

Va in bacheca la Sprint Race del Gp d'Austria. Le due McLaren alle spalle di Verstappen: P2 per Piastri e P3 per Norris

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
29 Giugno 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
McLaren Sprint Race Gp Austria

Oscar Piastri P2

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp Austria 2024– La Sprint Race del sabato ha visto ancora una volta la McLaren come principale inseguitrice della Red Bull. I primi giri sono stati deliziati da una bella lotta tra Norris e Verstappen. Piastri, approfittando del duello tra i due, riesce a superare Norris e conclude in seconda posizione. Terzo il suo compagno di squadra.

Attualmente McLaren ha più prestazione di Mercedes e Ferrari, per qualche giro è sembrato che Norris avesse più passo della Red Bull di Max che tra l’altro ha accusato problemi di clipping (cosa che indica la riduzione della potenza fornita dal motore elettrico MGU-K che avviene nei tratti ad alta velocità in quanto l’elettronica della vettura decide di conservare parte dell’energia fornita dalla componente MGU-K), ma alla fine grazie a una manovra da campione, è stato l’olandese a prendere la leadership e trionfare poi nella mini gara.

Visti gli aggiornamenti introdotti questo weekend, questa sessione è stata utile per analizzare il comportamento della MCL38. La McLaren, come altri team, accusa uno squilibrio di prestazioni durante la percorrenza di curve a bassa e ad alta velocità. Questi update intendono risolvere tale problema in quanto ciò permetterebbe al team di Woking di avvicinarsi ancora di più a Red Bull.

Gp Austria – Sprint Race, Piastri: “Sono partito meglio di Norris”

Nelle interviste post Sprint Race, il pilota australiano si è detto soddisfatto del risultato ottenuto. Dopo la brutta prestazione catalana, aveva assolutamente bisogno di far bene, e addirittura è riuscito a battere anche il suo compagno di squadra.

Sulla lotta con Norris: “La mia partenza era migliore rispetto a Lando. Ho pazientato e poi sono riuscito a passare Lando, purtroppo non avevo abbastanza per attaccare Max. Ho visto che davanti erano in battaglia e sapevo che ci sarebbe stata l’opportunità in uscita di Curva 4. Speravo di stare davanti a entrambi. Ho fatto del mio meglio”, dichiara Piastri.

McLaren Sprint Race Gp Austria
Oscar Piastri a bordo della MCL38

“Verso la fine le gomme erano talmente calde per tutti che il DRS non era più efficace come all’inizio. Gli ultimi giri sono stati un po’ più tranquilli per me”. In effetti, la lotta dei primi giri potrebbe aver messo in difficoltà la vita delle gomme. Sappiamo quanto sia importante la gestione degli pneumatici ormai.

Gp Austria – Sprint Race, Norris: “Avrei potuto fare alcune cose meglio”

Un Lando Norris che di certo non può ritenersi soddisfatto di questa Sprint Race: non solo non ha battuto Max, ma ha pure perso il confronto diretto con il suo compagno di squadra.

“Bella sfida con Max all’inizio della gara. Mi sono divertito ma avrei potuto fare alcune cose meglio. Il passo era molto buono, anche con Oscar ho messo in scena una bella battaglia ma abbiamo messo a segno punti importanti per il team. Nel complesso possiamo dire di aver fatto un buon lavoro”.

Riguardo alla lotta interna con Piastri. “Non penso avremmo potuto fare di più. Onestamente abbiamo lottato correttamente, ma superare era troppo complicato. Una volta che ti avvicini le gomme si scaldano e tutto è più difficile. Domani dobbiamo fare meglio”.


Crediti foto: McLaren

Tags: F1Gp Austria 2024McLarenNews
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Mercedes Sprint race Gp Austria

Gp Austria 2024 - Sprint Race interlocutoria per Mercedes

Gp Austria 2024 Risultati Qualifiche:

Gp Austria 2024 | Risultati Qualifiche: Verstappen detta legge

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica