F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Austria 2024, Ferrari: Sainz prevede valori compatti

In vista del Gran Premio d'Austria in cui ci sarà la terza sprint race annuale, Carlos Sainz vede un gruppo compatto

Redazione by Redazione
27 Giugno 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 1 minuti
0
A A
0
Sainz Imola 2024

Carlos Sainz, Scuderia Ferrari HP

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Carlos Sainz ha incontrato i giornalisti nell’hospitality della Scuderia Ferrari alla vigilia del terzo weekend Sprint della stagione: “Avremo solo una sessione di prove libere e per questo sarà importante avvantaggiarsi quanto più possibile del lavoro di preparazione fatto a casa. Speriamo di aver fatto bene tutti i compiti per essere davanti fin da subito”.

Fino a otto macchine in due decimi. Sainz è convinto che a Spielberg, dove il tempo di percorrenza sul giro supera di poco i sessanta secondi, in qualifica – domani è prevista quella della Sprint, sabato pomeriggio quella per il Gran Premio – si possa assistere alla sessione più serrata di sempre: “Non mi meraviglierei di vedere fino a otto macchine in due decimi – ha detto lo spagnolo – e ogni piccola mossa azzeccata potrà darci il margine per scalare una o più posizioni”.

Concentrati su noi stessi. Carlos ha affermato che, paradossalmente, c’è un unico modo per ottenere il miglior risultato possibile: “Non bisogna farsi distrarre ma concentrarsi su noi stessi e curare ciascun dettaglio. Con la squadra sappiamo quello che dobbiamo fare e dobbiamo eseguire tutto nella maniera più precisa possibile. Probabilmente questa pista è più adatta alla nostra vettura rispetto a quella di Spagna, ma è necessario fare il massimo per estrarre il potenziale. Se ci riusciremo potremo lottare per la pole position e, quindi, anche per la vittoria”.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: F1FerrariGp Canada 2024News
Redazione

Redazione

Next Post
McLaren Austria aggiornamenti

Gp Austria 2024: McLaren non si sente favorita

Mercedes Gp Austria 2024

Gp Austria 2024: Mercedes vuole continuare la striscia positiva

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica