F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Austria 2024: McLaren non si sente favorita

Le parole dei piloti McLaren alla vigilia del Gp di Austria

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
27 Giugno 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
McLaren Austria aggiornamenti

Lando Norris a bordo della MCL38

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp Austria 2024 – Dopo il weekend di Spagna, la F1 ritorna a correre nel circuito stiriano. Ritorna anche il weekend sprint, quindi non avendo la possibilità di effettuare tre sessioni di prove libere, i team avranno pochissimo tempo a disposizione per trovare il corretto bilanciamento della macchina. Come ogni giovedì, i piloti hanno risposto alle domande dei media.

La McLaren sembra essere la monoposto più in forma del lotto, eppure è sempre Max Verstappen a trionfare, a dimostrazione innanzitutto del talento del tre volte campione del mondo olandese, e del perfetto lavoro di squadra di Red Bull poi.

Proprio in Austria, la McLaren ha introdotto l’anno scorso gli aggiornamenti che hanno dato il via alla scalata del team di Woking.

Lando Norris si è ormai candidato come principale avversario di Max Verstappen. In ogni weekend, a differenza del compagno di squadra, lotta sempre per le pole position e per la vittoria. Inoltre, la McLaren sembra essere la vettura ad adattarsi meglio in tutte le piste.

Oscar Piastri invece, deve assolutamente rifarsi nel circuito stiriano dopo il brutto weekend catalano.

Vediamo le parole dei piloti McLaren alla vigilia del Gp di Austria.

Gp Austria 2024, Lando Norris: “Ci sono 4 scuderie che possono facilmente lottare per la vittoria”

Lando Norris è alla ricerca della sua seconda vittoria in carriera, dopo la prima di Miami. La McLaren si è comportata benissimo nel circuito tecnico di Montmeló, il che non può che dare ancora più fiducia al team di Woking: “Ogni weekend di gara a cui andiamo mi sento sempre fiducioso. La monoposto sta performando estremamente bene”, esordisce così il pilota McLaren.

“Siamo sempre a pochi decimi dalla pole position e questo è tutto quello che potevamo chiedere. Però credo che dovremmo aggiungere qualcosina in più alle nostre prestazioni per renderci la vita un pò più facile”, quei millesimi in più che potrebbero servire a Lando Norris per battere il campione olandese.

Riguardo all’attuale lotta in griglia: “Siamo tutti vicini ora. Ci sono quattro scuderie che possono facilmente lottare per le pole position e le vittorie. Questo è completamente diverso dalla scorsa stagione”.

Sulla battaglia con Red Bull, il pilota britannico spiega quali sono le aree che necessitano di essere migliorate per andare più forti: “Credo che, rispetto a Red Bull, dobbiamo incrementare la velocità nelle curve veloci. Red Bull sembra essere nettamente migliore nelle curve ad alta velocità rispetto a noi”.

“Il Red Bull Ring è stata una delle piste in cui sono sempre stato estremamente competitivo. Non vedo l’ora di vedere tutti i nostri fan in arancione papaya e spero di regalare un buon weekend”.

Gp Austria 2024, Oscar Piastri: “Il mio approccio ai weekend non è cambiato”

Mentre Lando Norris è diventato il principale rivale di Max Verstappen, Oscar Piastri non è riuscito ancora a sfruttare il massimo potenziale della MCL 38. Togliendo la gara di Montecarlo, in cui ha conquistato il podio, negli altri appuntamenti ha faticato rispetto al compagno di squadra.

Oscar Piastri a bordo della MCL38

Alla domanda se le sue prestazioni sono cambiate visto che ora McLaren lotta per la vittoria, ecco la risposta dell’australiano: “Personalmente, in ogni weekend cerco di massimizzare quello che ho. Penso che adesso siamo più coscienti che dei piccoli errori possano avere grandi conseguenze circa il conseguimento di punti o di podi”, riferendosi in particolare alla gara precedente.

In effetti, una brutta qualifica il sabato, non gli ha permesso di lottare la domenica per il podio, in quanto ha perso molto tempo dietro alle Alpine.

“Adesso la situazione è cambiata, ma credo che il mindset di massimizzare il risultato del weekend sia rimasto uguale”.


Crediti foto: McLaren

Tags: F1Gp Austria 2024Lando NorrisMcLarenNewsOscar Piastri
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Mercedes Gp Austria 2024

Gp Austria 2024: Mercedes vuole continuare la striscia positiva

Williams F1

Williams accelera: definita l’acquisizione di diverse figure tecniche

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica