F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Austria 2024: la rivincita della ghiaia

In occasione del Gran Premio d’Austria, al Red Bull Ring ritorna alla ghiaia dopo i problemi di track limits degli anni passati

Giovanni Tito by Giovanni Tito
25 Giugno 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il Red Bull Ring (qui l’anteprima della gara), circuito di proprietà della Red Bull, che sorge nella cittadina di Spielberg, per risolvere i gravi problemi di track limits, segue l’esempio di Imola e Montreal.

I track limits hanno procurato numerosi problemi ai piloti, team e alla stessa FIA nel recente passato. Hanno falsato numerose gare e, come in quella dell’anno scorso, hanno stravolto un’intera classifica ore dopo la conclusione del Gran Premio. Il tutto avvenuto anche a causa delle lecite segnalazioni della scuderia Aston Martin.

In passato, precisamente nella curva 9, il problema dei track limits veniva risolto tramite degli alti dissuasori. Dopo le proteste da parte di Max Verstappen che sosteneva che quei manufatti fossero pericolosi dopo che nelle prove libere avevano danneggiato due volte la sua monoposto e dopo un’ulteriore protesta della Mercedes, vennero modificati in fretta e furia.

Anteprima Gp Austria 2'24

Gp Austria 2024: ghia contro i track limits

Come annunciato da Ernst Wolf, amministratore delegato del Red Bull Ring, è stata posizionata la ghiaia in curva 9 e in curva 10. Per Wolf questa azione risolverà il problema principale del tracciato austriaco: chi va oltre non sarà penalizzato dai giudici di gara, ma dalla ghiaia.

La guerra dei track limits, di certo, non può dirsi conclusa. La ghiaia certamente ridurrà il problema ma allo stesso tempo può danneggiare le vetture e far sì di portare sassi in pista creando un ulteriore pericolo per i piloti. Questo potrebbe portare all’interruzione della gara con l’entrata della Safety Car per permettere ai commissari di ripulire l’asfalto.

Le vie di fuga in asfalto sono un salvagente per piloti e team. Un piccolo errore non comporterà danni al fondo o all’alettone anteriore della monoposto ma, allo stesso tempo, costringono la Federazione a controllare ogni millimetro del pneumatico per vedere se tocca o va oltre la linea bianca che delimita la pista. La ghiaia è un toccasana per gli appassionati della Formula 1 old-style visto che il minimo errore di un pilota viene gravemente punito. Insomma, il futuro della F1, in questo caso, è il suo passato.


Crediti foto: F1

Tags: F1Gp Austria 2024News
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Perez Red Bull

Red Bull ha bisogno più che mai di Sergio Perez

Ferrari SF-24

L’onestà di Sainz su un problema atavico della Ferrari SF-24

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica