F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Austria 2024, Ferrari: simulazioni incoraggianti

Charles Leclerc ha spiegato che i dati che emergono dalle simulazioni incoraggiano in vista del Gran Premio d'Austria

Dario Sanelli by Dario Sanelli
27 Giugno 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Leclerc Cina

Charles Leclerc parla alla vigilia del Gran Premio della Cina 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Vigilia di giornata di lavoro in Austria. Spazio dedicato alle parole, quindi. In conferenza stampa, per la Ferrari, ha espresso i suoi pensieri Charles Leclerc. Ecco quanto riferito dal monegasco che per il Gp d’Austria spera di poter contare su una Ferrari SF-24 più performante di quella vista nelle ultime due uscite.

“In Spagna il gap si è manifestato tutto in qualifica. Quei due – tre decimi che ci hanno fatto mancare la pole position. Il potenziale c’è e sono convinto che potremo tornare nelle posizioni che vogliamo. Cos’è successo? A Montreal il problema era legato alle gomme e alle condizioni del meteo che ci hanno fatto procedere al di fuori della nostra finestra operativa. Al Montmelò, invece, non eravamo veloci. Semplicemente”. 

Charles Leclerc (Scuderia Ferrari HP) in azione a bordo della SF-24 durante le qualifiche del Gp di Spagna 2024

Ferrari, Leclerc: “Simulazioni interessanti per il Gp d’Austria”

“Le simulazioni fatte per il Red Bull Ring sono state interessanti, per cui sono fiducioso che potremo fare bene e tornare a lottare per la vittoria. Noi fatichiamo soprattutto sulle curve lunghe e lente. Qui ce ne sono poche per cui possiamo fare bene. Ad ogni modo, però, dovremo crescere anche sulle curve nelle quali soffriamo”. 

“Mettere insieme tutto. I track limits? Qui un anno fa furono decisivi. Quest’anno hanno risolto mettendo la ghiaia in uscita delle curve 9 e 10. Ora è chiaro dove c’è il limite e non sarà più un problema”.

Ferrari: superare le incomprensioni tra Leclerc e Sainz

Altro tema caldo in casa Ferrari è quello relativo al rapporto tra i due piloti. Charles ha voluto seppellire le polemiche: “Il mio rapporto con Carlos Sainz? Tutto risolto, siamo tornati dalla Spagna con lo stesso aereo, parlando e chiarendoci come sempre”.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: Charles LeclercF1FerrariGp Austria 2024News
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Sainz Imola 2024

Gp Austria 2024, Ferrari: Sainz prevede valori compatti

McLaren Austria aggiornamenti

Gp Austria 2024: McLaren non si sente favorita

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica