F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Austria 2024 F1, ordine arrivo: Russell approfitta del disastro di Verstappen

Spielberg - Ecco l'ordine d'arrivo del Gran Premio d'Austria 2024, undicesima tappa del Campionato del Mondo di F1

Redazione by Redazione
1 Luglio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
1
Ordine arrivo Gp Austria 2024
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp Austria 2024. Undicesima tappa del campionato del mondo 2024 caratterizzata dal sole. La gara si è svolta in condizioni ambientali non dissimili da quelle avute nei giorni scorsi: 46°C la temperatura dell’asfalto, 29 quella dell’aria. Vento da nord-ovest a circa 2 km/h con un tasso d’umidità del 37%.

I piloti, in ossequio alla nostra preview strategica, hanno scelto gomma media per il primo stint. L’unico a smarcarsi è Guanyu Zhou che, scattando dalla pit lane, ha optato per gli pneumatici hard C3.

Alla partenza i primi tre mantengono le posizioni. Scatta a palla di fucile Lewis Hamilton che supera Sainz e si mette a caccia di Russell. Problemi per Leclerc che si tocca con Piastri ed è costretto alla sosta per cambiare l’ala anteriore danneggiata nella toccata. Il monegasco monta gomma hard e si ritrova in penultima piazza staccatissimo dal gruppo.

Nel frattempo Sainz si riprede la posizione che viene ceduta dall’inglese per evitare la penalità per una forzatura nei confronti dello spagnolo a inizio gara.

Verstappen apre un comodo gap di oltre cinque secondi che amministra fino al primo pit stop. I primi a fermarsi sono Hamilton (giro 23) seguito da Russell e Sainz nel passaggio successivo. Tocca poi a Verstappen e Piastri. Nessuno scossone di sorta dopo i passaggi in pit lane.

Una gara della quale, in vetta, c’è davvero ben poco da raccontare. Dopo le seconde soste il colpo di scena. Per Max problema nello smontaggio della posteriore sinistra. Il distacco su Lando scende da sette secondi a poco più di uno. Norris arriva in zona DRS e sferra l’attacco. Ma il campione del mondo rintuzza i tentativi finché i due, dopo lunghe battaglie, i due si toccano. Russell si trova in testa davanti a Sainz che poi viene passato da Piastri che fa un super-soprasso sullo spagnolo.

Verstappen riesce a rientrare ai box per mettere gomma soft. L’olandese sarà penalizzato di 20 secondi per l’errore che di fatto fa fuori Norris. Chiuderà in quinta piazza. Per Lando nulla da fare: è ritiro.

Si va così fino al termine con Russell che vince davanti a Piastri e Sainz che ritrova il podio.


F1, GP Austria 2024: i risultati

  1. George Russell;
  2. Oscar Piastri;
  3. Carlos Sainz;
  4. Lewis Hamilton;
  5. Max Verstappen
  6. Nico Hulkenberg;
  7. Sergio Perez;
  8. Kevin Magnussen;
  9. Daniel Ricciardo;
  10. Pierre Gasly;
  11. Charles Leclerc;
  12. Esteban Ocon;
  13. Lance Stroll;
  14. Yuki Tsunoda;
  15. Alex Albon;
  16. Valtteri Bottas;
  17. Guanyu Zhou;
  18. Fernando Alonso;
  19. Logan Sargeant;
  20. Lando Norris. RITIRATO

Gp Austria 2024, l’ordine d’arrivo


Crediti foto: F1

Tags: F1Gp Austria 2024News
Redazione

Redazione

Next Post
Verstappen Austria

In F1 c’è un problema Verstappen?

Gp Austria 2024, Mercedes: la forza della perseveranza

Gp Austria 2024, Mercedes: la forza della perseveranza

Comments 1

  1. Steve Owlinks says:
    1 anno ago

    Per rimettersi a culo di Verstappen il team Ferrari deve rifare tutta la fiancata : sopra deve eliminare il canale o dimezzarlo ,poi il fianco deve restare più basso sul finale posteriore e deve stringersi partendo dal basso e salendo puntando verso il centro longitudinale .
    Perché dico questo : per il semplice fatto che il volume d’aria che sta a lato fiancate ,essendo stato compresso verso l’esterno ,poi deve decomprimersi e defluire da sotto i profili dell’ala posteriore : questo deflusso mantiene il volume alto destinato all’ala post. compresso e stabile sulla longitudinale .
    Ferrari non contempla la giusta fluidodinamica presente sopra la monoposto ,loro contemplano semplicemente la Aerodinamica come erroneamente la considerano quella della Galleria del Vento .

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica